Da Baghdad il 23 maggio non sarà possibile vedere il missile Shahab 3 alzarsi in volo dalla base missilistica di Semnan nell’Iran nord orientale, e neppure si potrà sentire il rombo del suo motore a combustibile liquido, ma non è possibile pensare che questo atto non sia un messaggio per coloro i quali dopo pochi […]
Un Governo di Unità Nazionale, o forse di Guerra, per Israele.
Israele come spesso è abituato a fare sorprende il mondo, e lo sorprende con una mossa politica che avrà riflessi internazionali. I due principali partiti di Israele il Likud e Kadima fanno fronte comune e questo fatto rivoluziona la visione di un paese diviso che molti commentatori avevano presentato al mondo quando il primo ministro […]
Il nucleare iraniano sulla strada per Baghadad
Tante, troppe sono state le attese e le aspettative che il vertice di Istanbul sul nucleare iraniano aveva alimentato negli ambienti diplomatici europei, speranze e aspettative di passi concreti, di accordi realizzabili, di tappe condivise. Nulla di tutto questo è accaduto, l’unico risultato del vertice è stato quello di organizzare un altro vertice, ma in […]
Abu Musa : l’Isola contesa tra Iran e Emirati Arabi
Abu Musa, una piccola isola che ha catalizzato la nostra attenzione fino dai primi nostri articoli. Un’isola apparentemente insignificante per dimensioni ma fondamentale per la sua posizione. Su Abu Musa si sta svolgendo un confronto serrato tra l’Iran e le monarchie del Golfo. La repubblica islamica sta lavorando, in modo efficiente su più fronti. Ad […]
Da Istanbul molti sorrisi e nessuna decisione
Da Istanbul nessuna decisione concreta sulla questione del nucleare iraniano è stata presa. Nessuna ispezione concessa, nessuna sospensione dell’arricchimento dell’uranio, solo accordi di massima senza dichiarazioni pubbliche utili a comprendere lo stato delle trattative. Molti, noi compresi, speravano in una dichiarazione comune e nell’inizio immediato delle ispezioni dell’IAEA. Alla fine si è ritornati alla proposta […]
Istanbul : il Vertice e le speranze di Pace
Oggi si apre a Istanbul il più importante vertice nella storia del programma nucleare dell’Iran. Oggi ad Istanbul si parlerà di pace e di cooperazione con sullo sfondo il timore di una guerra regionale di grandi proporzioni. Le speranze della pace sono tutte riposte nelle capacità dei diplomatici di ambo le parti di trovare una […]
Le portaerei Enterprise e Lincoln insieme nel Golfo Persico
Pochi giorni fa il comandante della 5ª flotta, flotta, che ha la responsabilità del Golfo Persico e del Mare Arabico, ha annunciato durante una conferenza stampa che due portaerei nucleari saranno simultaneamente presenti nel Golfo Persico, ricordando solo quattro casi analoghi in passato. L’ammiraglio però non è stato così chiaro e più volte ha genericamente […]
Analisi : Israele attaccherà l’ Iran. ( se fallirà la diplomazia )
Israele attaccherà l’ Iran, non è più questione se ciò accadrà, è solo questione di quando questo possa accadere. Le “Red Lines” poste da Israele e dagli Stati Uniti sono state superate, e anche se il primo ministro di Israele non vuole più sentire parlare di Red Lines o di Time Lines, questi sono i […]
Il possibile scopo delle sanzioni americane all’ Iran
Gli Stati Uniti hanno instaurato nei confronti del regime iraniano una serie di sanzioni unilaterali che sono andate oltre le sanzioni stabilite negli ultimi cinque anni dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Le sanzioni degli Stati uniti sono state pensate e programmate nello scorso anno, e sono pensate per entrare in vigore automaticamente a step successivi […]
“L’ Iran è in grado di sviluppare un’arma atomica, ma non lo farà mai.”
Un importante deputato Iraniano Gholamreza Mesbahi Moghadam, ha rilasciato un’intervista ad un sito iraniano nella giornata di ieri dove ha rilasciato una dichiarazione degna di nota. Il parlamentare ha dichiarato che l’ Iran è in grado di produrre uranio weapons grade e di conseguenza anche un’arma atomica da esso derivato, ma che ciò non avverrà […]