
Che fine ha fatto la nave mercantile Alaed? – Aggiornamento –
Nei giorni scorsi l’agenzia di stampa russa Ria Novosti ha riportato una notizia particolare: la flotta russa ha ricevuto ordini perentori di garantire la libertà di navigazione per tutti i mercantili battenti bandiera russa. In caso di interferenza o di tentativi di blocco di mercantili russi la flotta è autorizzata fin da ora ad agire con tutta la forza necessaria senza sostanziali limitazioni.
Oggi la Alaed potrebbe essere assimilata in un convoglio della marina militare russa diretta verso il mediterraneo e quindi verso la Siria. Nel passato per ritrovare una simile situazione, dove navi mercantili siano scortate da unità militari della flotta di Mosca dobbiamo tornare alle spedizioni di armi e materiali in favore del regime cubano di Castro ed alle fasi più tese della guerra fredda. La Alaed ha disattivato il proprio sistema pubblico di tracciamento tramite transponder, la prossima possibilità per avere informazioni Open Source sulla sua posizione sarà probabilmente l’attraversamento dello stretto di Gibilterra tra un decina di giorni. Putin e la Russia vogliono Tartus, è chiaro, limpido; così come chiaro e limpido è il fatto che vogliono quella striscia di terra ad ogni costo.
Aggiornamento del 15 Luglio 2012 ore 00,16
La Alaed è attesa nel porto di San Pietroburgo e fonti russe parlano ora di un suo viaggio verso l’estremo orientale della Russia. La situazione di questa nave si fa ogni giorno più complicata