In questa puntata speciale di geopolitica alla radio abbiamo preso in esame, insieme ai nostri amici di Equilibrium Network, la situazione relativa al Coronavirus che sta paralizzando la Cina e che il mondo cerca di arginare in ogni modo. Vi forniremo un excursus globale sul virus i suoi effetti le sue potenzialità e quella che […]
Il Coronavirus di Wuhan: situazione e possibile evoluzione
Era la fine di dicembre quando abbiamo preso coscienza di un importante problema di salute pubblica a Wuhan, una importate città cinese della provincia di Hubei. All’inizio sembrava che fossimo dinanzi ad un nuovo focolaio di SARS o di MERS, un virus, un Coronavirus, che in passato aveva causato epidemie preoccupanti in Estremo Oriente e […]
Il ruolo futuro delle truppe italiane in Libia
Truppe di pace? Forza di interposizione? Osservatori? C’è molta confusione nell’esecutivo italiano e all’interno dello stesso arco parlamentare quando si affronta l’argomento del possibile invio di un contingente militare in terra di Libia (e non solo 3-400 uomini atti a gestire un ospedale da campo e garantire la sicurezza di alcuni punti chiave per gli […]
Italia: una scelta di campo per l’orgoglio del paese
Cosa è l’Italia oggi sullo scenario geopolitico mondiale? Sì, il titolo rappresenta la nostra idea, oggi il nostro paese, la nostra amata Italia, è una nullità nello scenario internazionale, ed è per noi imbarazzante vedere i nostri decisori (ahinoi) cercare di affrontare, rigorosamente con frasi fatte e parole di circostanza, la crisi tra Iran e […]
La possibile valenza strategica della ritorsione (terrestre) iraniana contro gli Stati Uniti
Abbiamo già scritto in maniera generica di quale potrebbe essere la via militare della ritorsione iraniana contro gli Stati Uniti. Oggi vogliamo entrare un po’ più nel dettaglio della possibile azione “terrestre”, in antitesi all’azione nello Stretto di Hormuz, che cercheremo di delineare nei prossimi giorni. Il luogo della rappresaglia A nostro giudizio gli iraniani […]
Le opzioni militari iraniane in risposta all’uccisione del generale soleimani
In questo breve post vi enunceremo le possibili azioni militari che l’Iran potrebbe mettere in campo per rispondere in maniera palese all’uccisione del Generale Soleimani da parte degli Stati Uniti d’America; non analizzeremo invece le possibili risposte indirette, come ad esempio il ricorso al terrorismo oltre la regione mediorientale. L’Iran può organizzare in maniera diretta […]
Il Conflitto Usa-Iran per l’Irak
E’ un vero e proprio conflitto quello in essere tra Stati Uniti ed Iran in terra irachena. Un conflitto che deciderà se Teheran riuscirà a completare in maniera organica quella mezzaluna sciita che potrebbe permettere agli ayatollah di proseguire il loro piano espansionistico verso il Mediterraneo ed il Nord Africa prima e verso il cuore […]
Le Forche Caudine della Tattica italiana per la Libia
La Storia è da sempre maestra di tattica, lo è anche oggi dinanzi alla situazione in Libia. Preso atto che a Roma si è capita quale sia l’unica possibile strategia per la Libia, ora è necessario mettere in atto la tattica utile ad ottenere il risultato fissato dalla strategia. La storia delle Forche Caudine Per […]
Libia per l’Italia esiste una sola strategia, ma a Roma nessuno riesce a vederla
Esiste una sola strategia possibile per l’Italia dinanzi alla crisi in Libia, ma al governo nessuno pare prenderla in considerazione. La strategia, nel suo termine corretto di obiettivo finalizzato all’interesse esclusivo della Nazione, è estremamente semplice: impedire che forze o nazioni ostili prendano il controllo del Nord Africa e nel particolare della Libia; se forze […]
Il disinteresse della politica per le relazioni internazionali
Iran, Venezuela, Israele, Cina, Hong Kong, Corea del Nord, Belt and Road, Questione Palestinese…potremmo andare avanti per ore enunciando le aree di crisi (e di interesse strategico), che la Politica, quella con la P maiuscola, dovrebbe non solo seguire ma anche cercare di gestire nell’interesse esclusivo della Nazione. Al contrario potremmo impiegare solo trenta secondi […]