La Libia al bivio: Provincia Neo Ottomana o Estensione dell’Occidente

La Libia, uno stato tracciato con squadra e compasso seguendo una idea territoriale che non rappresentava e non rappresenta l’identità etnica e nemmeno le divisioni geografiche dell’area in oggetto. Questa scelta di metà Ottocento ha influenzato ogni giorno della vita della Libia e continua anche oggi a far sì che la Libia sia una terra […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Gli “incidenti” di Teheran e la rappresaglia iraniana che verrà.

È evidente che lo stato che potrebbe beneficiare maggiormente in seguito a  questi “incidenti” in Iran sia lo stato di Israele, il quale vive quotidianamente le minacce del regime iraniano che sogna la distruzione dello stato ebraico. Rallentare lo sviluppo delle centrifughe nucleari e dei missili balistici iraniani consente ad Israele di avere più tempo […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

L’Egitto: un alleato strategico dell’Italia

L’Egitto, un paese che rappresentata il fulcro dell’identità islamica sunnita, una potenza economica in grado di cambiare i destini del Nordafrica, un luogo determinate per i commerci mondiali che controlla Suez e il suo canale, una potenza militare che deve trovare alleanze e appoggi nelle democrazie occidentali. Ecco sintetizzato cosa rappresenta per il Medio Oriente, […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

L’Impero del Male

Ricordate questa citazione di Ronald Reagan? «In your discussions of the nuclear freeze proposals, I urge you to beware the temptation of pride — the temptation of blithely declaring yourselves above it all and label both sides equally at fault, to ignore the facts of history and the aggressive impulses of an evil empire , to simply […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Iran: cinque petroliere per sfidare l’America

Sono cinque navi di grande tonnellaggio, trasportano idrocarburi raffinati da Bandar Abbas (Iran), viaggiano a circa un giorno di distanza le une dalle altre, i loro nomi sono Fortune, Petunia, Forest, Faxon, Clavel, e rappresentano l’ultima sfida iraniana agli Stati Uniti d’America. Una sfida portata da Teheran che consiste nel rifornire di carburante il Venezuela, […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Tensione nel Pacifico Occidentale: la Cina minaccia Taiwan?

Sono giorni di estrema tensione nel Pacifico Occidentale, le forze armate cinesi sono mobilitate per alcune esercitazioni aeronavali che simulano l’invasione di alcune isole. Queste esercitazioni hanno determinato l’innalzamento dello stato di allerta delle forze di difesa di Taiwan, in quanto informazioni dell’intelligence militare di Formosa adombrano la possibilità che queste esercitazioni possano trasformarsi in […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Covid-19 e la Cina, una strana storia del nostro tempo.

Il Segretario di Stato Americano Mike Pompeo ha affermato che il virus SARSCOV2 deriva da un laboratorio cinese di Wuhan. Pompeo non ha affermato che si tratti di un virus elaborato, o se preferite ingegnerizzato, dai cinesi, ma di un virus che si trovava dentro il loro laboratorio di Wuhan e che da quel luogo […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Il conflitto e la competizione tra Stati al tempo del Covid-19. Il ruolo della Cina

Solidarietà o competizione? Mutuo soccorso o ricerca di un vantaggio economico e geopolitico? Ricerca di una soluzione comune, oppure studio della migliore strategia per trarre vantaggio dalla situazione attuale generata dal covid-19? Noi osserviamo elementi che ci fanno pensare che molti stati stiano organizzandosi non tanto per fornire solidarietà ma per acquisire un vantaggio competitivo […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Trump : affondare le navi iraniane che dovessero minacciare la fLotta americana (dopo che l’Iran ha lanciato il suo primo missile balistico intercontinentale)

Il presidente americano Trump ha dato ordine di colpire ed affondare qualsiasi unità miliare iraniana che dovesse minacciare lA flotta americana. La decisone, forse tardiva, della Casa Bianca giunge dopo alcuni giorni nei quali le unità navali delle Guardie della Rivoluzione hanno minacciato diverse unità americane sia nello Stretto di Hormuz sia nel Mare Arabico. […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

COVID-19: come ripartire sapendo che il virus tornerà

Dobbiamo essere chiari: la vita umana è il valore più importante da preservare sempre ed in qualsiasi condizione. Dobbiamo essere ugualmente chiari: un ritardo nella ripresa economica del nostro paese potrebbe mettere in pericolo vite umane, così come sta facendo l’epidemia. Dobbiamo essere cristallini: se la riapertura avverrà nella maniera errata oppure sarà gestita nei […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza