Un anno fa Qassem Soleimani raggiungeva l’aeroporto di Baghdad, pochi minuti dopo l’atterraggio del suo aereo due droni americani presero di mira il convoglio che lo scortava verso il centro della città, uccidendolo sul colpo: un omicidio mirato di un terrorista (per gli americani), l’assassino di un martire compiuto da terroristi (per gli ayatollah). Pochi […]
La morte di Moshen Fahtizade e la fine della rivoluzione iraniana.
La morte di Moshen Fahtizade non determinerà certo la fine del programma atomico militare iraniano, meglio noto come Programma Amad, ma sta segnando la fine della rivoluzione iraniana. Il regime teocratico degli ayatollah sembra infatti aver perso la forza che gli aveva conferito la Guida Suprema Khomeini ed aver smarrito lo slancio che i giovani […]
“Le radici del conflitto tra Armenia ed Azerbaigian”
Il conflitto che si sta attualmente svolgendo nel Caucaso tra Armenia e Azerbaigian ha lontane origini e non è nemmeno il primo che intercorre tra i due paesi. Chi in effetti prima d’ora aveva mai sentito parlare del Nagorno-Karabakh fuori dai circoli degli adetti ai lavori o azeri o della diaspora armena? Ben pochi. Già […]
La Turchia: uno “stato cinese”?
“Erdogan is turning Turkey into a Chinese Client State” (Erdogan sta trasformando la Turchia in uno stato satellite cinese), così titola un recente articolo pubblicato da Foreign Policy.Si parla molto di Turchia in questo momento a causa della disputa territoriale con la Grecia e Cipro che vede Erdogan protagonista nel Mediterraneo Orientale.Nonostante una crisi economica […]
Lo Sviluppo Militare Cinese: Presupposti Ideologici, Stato dell’Arte, Prospettive Geopolitiche
A partire dall’anno 2000 il Dipartimento della Difesa americano fornisce ogni anno al Congresso, e quindi al pubblico, un rapporto sugli sviluppi (soprattutto) militari concernenti la Repubblica Popolare Cinese.Questo rapporto, oltre a rendere conto degli avanzamenti militari cinesi, spiega i principi, i piani e le strategie che inspirano e guidano l’azione del Partito Comunista Cinese […]
Una Guerra di Informazione contro gli Stati Uniti
Stiamo analizzando i rapporti prodotti dalla Commissione Intelligence del Senato Americano relativi alle “actives measures” ed alle interferenze messe in atto dalla Russia in occasione delle elezioni presidenziali del 2016. Si tratta di 5 rapporti per un totale di circa 1.300 pagine che analizzano i diversi aspetti della questione (l’ultimo è stato pubblicato solo qualche […]
Un Nuovo Assetto Globale – Teoria per un Nuovo Equilibrio di Pace
Il mondo è cambiato, la politica dei blocchi è fallita, il tentativo di rendere la Russia una “potenza regionale” (di Obamiano concetto) è naufragato, l’idea che la Cina sarebbe stata un docile partner dell’Occidente violentemente abortita, il sogno di una Europa dei Popoli federale e equa interrotto dal patto di Aquisgrana. Nel mondo, nel nostro […]
Israele e Emirati, un accordo per la pace può farne nascere un altro
Il 13 agosto del 2020 sarà una data che verrà scritta nei libri di storia. Alla stregua del 26 marzo 1979 quando l’Egitto di Anwar Sadat e l’Israele di Menachem Begin firmarono l’accordo di pace mettendo fine allo stato di guerra che perdurava dal 1948. Analogamente il 26 ottobre 1994, Re Hussein di Giordania e […]
I Neo-Ottomani preparano l’attacco all’Occidente.
Per loro, per gli ideologi del neo-ottomanesimo intrisi di retorica nazionalista, mistica, religiosa noi, noi Occidente, siamo semplicemente il nemico. Noi, noi Europa, noi cristiani, noi ebrei siamo per loro semplicemente un terreno di conquista. Che questo semplice concetto rappresenti integralmente la visione neo-ottomana è dimostrato direttamente dalle dichiarazioni che arrivano da Ankara, da Istanbul, dagli estremisti […]
Il Bastione di Bengasi, a difesa dell’Egitto (e di Sirte)
Il Bastione è una strategia militare che prevede la possibilità di impedire l’accesso al nemico in una determinata area, oppure rendere una simile impresa talmente costosa in termini di uomini e mezzi per cui viene “disincentivata” la volontà nemica nell’eseguire un piano che preveda l’assalto al Bastione. Ma il Bastione non ha solo uno scopo […]