Strike israeliano in Siria: non una risposta alla contaminazione chimica di Duma

Lo strike israeliano in Siria della notte scorsa non va letto come un attacco in risposta al sospetto uso di armi chimiche a Duma, di questo il nostro gruppo ne è fortemente convinto. Il bombardamento israeliano, a nostro avviso, è stato pianificato ben prima dei fatti di Duma e risponde unicamente alla dottrina strategica israeliana […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Strage chimica a Duma: un casus belli per la Siria

Ieri sera abbiamo assistito ad una nuova strage di persone in Siria, uccise, per soffocamento, da un agente chimico: su questo non esiste alcun dubbio. La sostanza in questione, per le immagini da noi visionate, non dovrebbe essere un agente nervino ma un gas “soffocante” come ad esempio il fosgene. Un tipo di arma chimica […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Gaza: si annuncia una nuova giornata di sangue

Domani sarà un altro venerdì, un altro venerdì che ci avvicina alla festa che celebrerà i settanta anni della nascita dello stato di Israele, un altro venerdì dove vedremo le masse di Gaza accamparsi nei pressi del confine con Israele e tentare di raggiungere i reticolati che segnano la linea di divisione del territorio, con […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Scontro Hamas-Israele: l’ombra del Sultano dietro l’uso delle masse?

Venerdì scorso abbiamo assistito ad un radicale cambio di strategia da parte dei palestinesi di Gaza, ed in particolare di Hamas. Non potendo più ricorrere liberamente e con successo ai razzi ed ai missili, essendo sempre più lontani dalle posizioni dell’Egitto laico di El Sisi, cercando sponda nell’Iran teocratico e nella Turchia neo-ottomana, i vertici […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Geopolitica alla Radio: il ritorno di John Bolton

La puntata di martedì scorsa è stata dedicata al ritorno di John R. Bolton nella stanza dei bottoni della politica americana. Abbiamo analizzato le conseguenze del nuovo assetto dell’amministrazione americana, e lo scenario geopolitico che si profila per i prossimi mesi tra Stati Uniti e Russia, in Medio Oriente e nel Golfo Persico. Politica, strategia, […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Il più nobile dei servizi alla collettività: cercare di salvare vite umane!

Geopoliticalcenter ha avuto la straordinaria opportunità di varcare i cancelli della base aerea di Cervia-Pisignano (Ravenna) sede del 15° Stormo “Stefano Cagna”, reparto operativo dell’Aeronautica Militare il cui principale compito è svolgere missioni di ricerca e soccorso degli equipaggi di volo, ma anche concorrere, assieme agli altri Enti dello Stato, nello svolgere funzioni di protezione […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Se vuoi la pace prepara la guerra anzi, dichiarala: ritratto di John R. Bolton

Anche coloro che desiderano la pace devono prepararsi per la guerra, o abbreviato “se vuoi la pace prepara la guerra”. Ecco, questa massima di Vegezio va lievemente modificata se vogliamo incarnare uno dei principi che ha sempre guidato il pensiero strategico di John Bolton, e possiamo farlo aggiungendo una netta dichiarazione a favore dell’azione militare. […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Israele svela l’attacco al reattore di Al Assad nel 2007, un chiaro messaggio al presidente siriano

Nei giorni scorsi il governo di Gerusalemme ha svelato alcuni particolari dell’azione aerea che nel 2007 ha portato alla distruzione di un reattore sperimentale siriano nel nord-est del paese. Un reattore che avrebbe permesso alla Siria di iniziare la corsa verso la produzione di armi atomiche, con l’aiuto indispensabile della Corea del Nord e del […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Espansionismo Turco: Geopolitica alla Radio

Vi proponiamo il podcast della nostra rubrica di Geopolitica alla Radio che affronta il tema dell’espansionismo turco in Asia e nel Mediterraneo. Ora le vittime predestinate della Turchia di Erdogan sono i curdi, domani gli obiettivi di Ankara potrebbero essere ancora più ambiziosi. I rapporti tra Turchia-Usa-Nato e Russia saranno al centro della nostra intervista […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Siria: il Sultano ha il suo impero

Afrin è caduta, il Ramo di Ulivo brandito come un maglio dal presidente turco Erdogan ha colpito la popolazione curda della Siria, come negli scorsi anni di guerra aveva massacrato le città curde nel sud della Turchia. Circa duecentomila persone sono in fuga dirette a sud-ovest, non certo verso la libertà, ma solo verso la […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza