Il Segretario di Stato Americano Pompeo detta le condizioni di resa all’Iran

Il Segretario di Stato americano Mike Pompeo ha di fatto dettato le condizioni di resa dell’Iran, una resa intesa in termini di rinuncia definitiva al programma atomico militare del paese asiatico. Pompeo, da sempre strenuo sostenitore della pericolosità dell’accordo messo in atto dall’amministrazione Obama, ora ha la possibilità di correggere gli errori insiti nel JCPOA. […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Gaza: la vita non conta

A Gaza la vita non conta, almeno non conta certo in questi giorni, nei quali Hamas ha proclamato una protesta ad oltranza chiamata la “marcia del ritorno”. Il “ritorno” si riferisce al fatto che 70 anni fa, dopo la dichiarazione di indipendenza di Israele, seguita alla guerra arabo-israeliana del 1948, decine di migliaia di palestinesi […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

La sovranità appartiene al popolo: la lotta tra globalisti e identitari

Che brutta parola, sovranità, non più di moda, quasi pericolosa se viene pronunciata. Eppure è un pilastro della nostra costituzione. La sovranità appartiene al popolo, come recita l’art. 1 della Carta costituzionale, e non appartiene all’Unione Europea o ai vertici istituzionali della nostra Repubblica. La sovranità è del popolo ed il popolo deve decidere se […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Prima battaglia tra Iran e Israele in Siria

Alla fine è accaduto. Iran e Israele si sono dati battaglia al confine tra la Siria e lo stato ebraico. Nel tardo pomeriggio di ieri l’artiglieria di Gerusalemme ha colpito ripetutamente con missili guidati e carri armati alcuni avamposti che venivano gestiti da forze riconducibili ai pasdaran iraniani. L’attività di bombardamento è proseguita per circa […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

La vendetta dell’Iran. Possibili opzioni

La vendetta iraniana è una concreta possibilità dopo le decine di strike israeliani in Siria, e soprattutto dopo gli ultimi attacchi che hanno colpito mezzi e personale iraniano. Se la rappresaglia arriverà crediamo che seguirà alcune “linee di condotta” particolari. Per prima cosa riteniamo che l’attacco arriverà solo dal territorio siriano, senza il coinvolgimento iniziale […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Il potenziale missilistico offensivo dell’Iran

Alla luce del possibile conflitto tra Iran e Israele, in terra di Siria e non solo, vi forniamo un breve compendio per comprendere le capacità missilistiche offensive nelle mani del regime teocratico iraniano. Un barrage di missili balistici iraniani contro Israele sarebbe in grado di saturare le difese antimissile in località meno salvaguardate come ad […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Un nuovo governo politico per il paese, anche di minoranza. Poi al voto

Un nuovo governo per l’Italia, questo deve uscire dall’ennesimo giro di consultazioni al Quirinale. Il governo ora in carica è già un governo di minoranza, impossibilitato a ottenere la fiducia o dare impulso concreto all’attività del parlamento. Quindi meglio avere un governo di minoranza ma che sia espressione dei nuovi equilibri di forza nel parlamento, […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Riaprono le gallerie del sito nucleare di Fordow (Iran)

Immagini satellitari civili mostrano una ripresa di attività presso il centro di ricerca e sviluppo nucleare di Fordow (Iran). Il sito in questione (ex base antiaerea delle IRGC) è il fulcro del programma atomico dell’Iran ed è pensato per ospitare alcuni processi chiave dello sviluppo di armi atomiche, come ad esempio l’arricchimento dell’uranio ad alta […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Il sottile legame tra i dazi di Trump contro l’Europa e l’accordo nucleare con l’Iran

I dazi degli Stati Uniti contro l’Europa ed il programma nucleare iraniano, due aspetti della politica internazionale odierna che sembrano appartenere a due partite indipendenti portate avanti dal presidente americano Trump, tuttavia nella nostra visione queste due vicende sono intimamente legate tra loro. L’accordo sul programma atomico iraniano ha aperto all’asfittica economia europea un nuovo […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza