Home War Room

War Room

Scenario di Guerra tra Russia e Turchia – Battaglia nel Mar Nero

Questo è il secondo di tre Scenari che il nostro gruppo dedica alla crisi tra Russia e Turchia, gli Scenari non sono previsioni ma ipotetiche evoluzioni di un confronto geopolitico, non vanno assolutamente intesi come una previsione, e non raccontano eventi realmente accaduti, questo deve essere chiaro a tutti… Base di Sebastopoli 01 Aprile 2016 […]

Evo 2: Una Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale per la Biologia Sintetica

Jarablus il possibile luogo dell’invasione di terra turca in Siria

Ora non è più uno Scenario di GeopoliticalCenter, ora di azione di terra turca in Siria ne parlano apertamente le stesse istituzioni turche, che hanno trovato supporto da parte delle monarchie sunnite del Golfo. Turchia e i sunniti del Golfo però non condividono completamente, a nostro avviso, gli obiettivi strategici di un intervento di terra […]

Evo 2: Una Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale per la Biologia Sintetica

SCENARIO – La possibile azione militare di terra turca a Jarablus (Siria) – SCENARIO

Questo post non rappresenta una previsione ma uno SCENARIO riguardante un possibile intervento di terra turco in terra di Siria Febbraio 2016 Il presidente turco Erdogan comunica alla comunità internazionale tutta la sua frustrazione verso l’alleato americano. Erdogan soffre in maniera sempre più pressante il fatto che gli Stati Uniti non tollereranno attacchi diretti verso […]

Evo 2: Una Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale per la Biologia Sintetica

Armi Chimiche : la Minaccia e la Difesa

Questo post fu pubblicato da GPC all’epoca della crisi chimica in Siria nel 2013 lo riproponiamo oggi alla luce della minaccia chimica terroristica Le armi chimiche rappresentano per molti paesi la risposta economica e semplice da ottenere alla necessità di una certa capacità di deterrenza in alternativa alle armi nucleari. Moltissimi paesi nel mondo dispongono […]

Il Discorso del Vice-Presidente americano a Monaco

Guerra in Ucraina Orientale, una possibile soluzione

Editoriale
26
-179
1.22K
Alla luce dell’intesa tra Mosca e Kiev sul futuro a medio termine del Donbass, vi riproponiamo questo nostro post del 19 luglio 2014 il quale tracciava una delle poche soluzioni possibili per risolvere, almeno temporaneamente la disputa per l’Ucraina Orientale. Oggi sembra che gli accordi tra Mosca e Kiev seguano proprio la direzione intuita e […]

Evo 2: Una Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale per la Biologia Sintetica

Usa Russia: rischio di conflitto in Siria

Lo sappiamo, questo titolo è pesante, e se come speriamo si troverà una soluzione che salvi l’onore e gli interessi sia di Putin sia di Obama, potremo essere tacciati di “allarmismo”. Ma oggi questo non è allarmismo, ma un allarme vero e proprio: Stati Uniti e Russia rischiano un conflitto aperto in terra di Siria. […]

Evo 2: Una Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale per la Biologia Sintetica

Programma atomico iraniano : perché (e quando) Teheran avrà la Bomba

Il 14 luglio 2015 sarà una data che i nostri figli e i nostri nipoti studieranno nei libri di storia, perché segnerà l’inizio di un periodo di tensione mediorientale che culminerà con la produzione della prima bomba atomica iraniana. Perché facciamo una affermazione così netta (e che abbiamo già motivato in passato), e così in […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza