Egitto e Turchia, due stati che si sono avvicinati moltissimo negli ultimi 18 mesi, due stati che hanno condiviso la visione di un partito islamico di governo, e due partiti islamici che hanno cercato di ascoltare il meno possibile l’opposizione, mentre passo dopo passo, giorno dopo giorno, scardinavano i principi di uno stato laico. A […]
War Room
- latest
Le Forze Strategiche Nucleari di Usa e Russia
L’annuncio del presidente Obama sulla riduzione delle testate nucleari ha determinato la proliferazioni di articoli e servizi sui media tradizionali che descrivevano le forze strategiche nucleari nel mondo. Ne abbiamo letti diversi e alcuni erano veramente imbarazzanti, anche per l’inesattezza delle informazioni fornite. GPC cercherà di fare un po’ di chiarezza, e di fornirvi pochi […]
L’Egitto sull’orlo di un colpo di stato militare
Tensione altissima in Egitto, dove monta la protesta popolare contro il presidente Morsi. Il ministro della difesa e capo di stato maggiore dell’esercito, generale Abdel Fatah El Sissi, ha ribadito che le forze armate non permetteranno che non venga rispettata la volontà del popolo egiziano. El Sissi ha dichiarato che egli non si è mai […]
I missili balistici intercontinentali russi SS-27 Topol-M
I missili balistici intercontinentali nucleari Topol-M codice NATO SS-27, sono il fulcro della forza missilistica strategica delle federazione russa. Questi sistemi d’arma sono in servizio del 1997 e per accuratezza, resistenza alla guerra elettronica, agli impulsi elettromagnetici e per la capacità di eludere i sistemi antimissile, rappresentano lo stato dell’arte nella missilistica ad uso militare. […]
Nuovi missili Yakhont per la Siria (3M55 Oniks)
La Siria è un confine imprescindibile per la Russia, più che la Siria in se è la base navale di Tartus l’elemento realmente irrinunciabile per Mosca. Senza più la base di Bengasi, e senza possibilità di mantenerne una flotta nel mediterraneo, i segnali che Mosca sta inviando agli Stati Uniti sono chiarissimi. Il focus della […]
Il sistema missilistico S-300
L’S-300 è un sistema missilistico di difesa aerea composto da batterie di missili intercettori montati su automezzi ruotati ad elevata mobilità, il sistema è autonomo e dotato di una radar di scoperta, un radar di controllo tiro e di una postazione di comando e controllo. Una tipica batteria di S-300 è dotata di 4/6 lanciatori […]
La voglia di rivalsa dei sunniti del Libano verso la Siria
La guerra civile in Siria oggi e la guerra civile in Libano degli anni 80, un parallelismo a parti invertite che emerge sempre più nitido giorno dopo giorno. All’epoca della guerra civile libanese la Siria fu determinate per le sorti dello scontro etnico-religioso nel paese dei cedri, oggi sembra essere il Libano l’ago della bilancia […]
L’Iran attacca Israele -SCENARIO-
Valle della Bekaa libanese ore 02,30 di una notte senza luna. Alcune decine di uomini dotati di visori notturni e apparati radio individuali attendono qualcuno o qualcosa in arrivo dalla vicina Siria. Gli abitanti dei villaggi sanno esattamente chi sono, o per lo meno chi rappresentano. Sono gli esponenti di una milizia libanese che attendono […]
Iran: Israele attaccherà, l’America sarà al suo fianco
Il titolo non è sufficiente per spiegare il nostro pensiero riguardante il possibile, se non probabile, attacco israeliano della prossima estate alle installazioni nucleari iraniane. Per prima cosa dobbiamo ricordare ai nostri lettori che lo stato ebraico possiede le capacità necessarie a rallentare in modo decisivo il programma nucleare di Tehran, anche se non possiede […]
Defense Readiness Condition DEFCON
DEFCON acronimo di Defense Readiness Condition, ma nelle menti di tutti é la sintesi numerica dello stato d’allarme delle forze strategiche americane e indice del rischio, nel breve termine, di una guerra nucleare. In queste settimane di crisi nella penisola di Corea si è parlato sempre più spesso del livello della condizione DEFCON, anche perché […]