Home War Room Analisi

Analisi

Ucraina Orientale la Russia risponde alle azioni di Kiev. Si materializza “l’Escalation Simmetrica”

Mentre il presidente ucraino Poroschenko parla di cessate il fuoco e di piano di pace, le truppe di Kiev hanno lanciato la più grande offensiva contro gli indipendentisti del Donbass dall’inizio della crisi in Ucraina Orientale. Non solo unità della guardia nazionale ma interi reparti dell’esercito di Kiev, con artiglieria pesante, carri armati, mezzi blindati […]

Obama cambia strategia, l’America abbandona il “Leading from Behind”

Proprio così, sembra che l’America di Obama, finalmente, abbia deciso di cambiare la propria strategia militare e geopolitica. Finalmente l’America di Obama ha deciso di rinunciare all’isolazionismo, all’antimilitarismo e a quella strategia definita “Leading from Behind” (letteralmente “guidando stando dietro”) che ha caratterizzato i più grandi insuccessi della politica estera americana degli ultimi sei anni. […]

L’Ucraina orientale Capitale Umano per la Russia di Putin

Ogni azione nella Geopolitica è sostenuta, giustificata, incoraggiata da scelte strategiche ben definite. Prima dell’intervento militare russo in Crimea il nostro gruppo aveva scritto, in questa stessa sezione di analisi, dell’importanza strategica di Sebastopoli per la strategia a lungo termine del Cremlino. Oggi alla stessa maniera vi racconteremo in poche righe l’importanza strategica dell’Ucraina orientale, […]

Un intervento militare per evitare la guerra civile in Libia

In Libia stiamo assistendo ad un vuoto di potere, una assenza di controllo del territorio che apre le porte ad ingerenze straniere nella questione libica. Se così fosse, se dall’esterno una milizia potesse ricevere addestramento ad armamenti, di molto superiori a quelli degli avversari, la situazione muterebbe radicalmente. Le milizie più piccole cercherebbero di unirsi […]