Home War Room Analisi

Analisi

Usa Russia: rischio di conflitto in Siria

Lo sappiamo, questo titolo è pesante, e se come speriamo si troverà una soluzione che salvi l’onore e gli interessi sia di Putin sia di Obama, potremo essere tacciati di “allarmismo”. Ma oggi questo non è allarmismo, ma un allarme vero e proprio: Stati Uniti e Russia rischiano un conflitto aperto in terra di Siria. […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Programma atomico iraniano : perché (e quando) Teheran avrà la Bomba

Il 14 luglio 2015 sarà una data che i nostri figli e i nostri nipoti studieranno nei libri di storia, perché segnerà l’inizio di un periodo di tensione mediorientale che culminerà con la produzione della prima bomba atomica iraniana. Perché facciamo una affermazione così netta (e che abbiamo già motivato in passato), e così in […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Libia la pericolosa illusione della “soluzione diplomatica”

Venerdi’ 17 aprile Washington, il presidente del consiglio della Repubblica Italiana incontra il presidente degli Stati Uniti. Nel colloquio a porte chiuse i temi trattati sono la crisi Ucraina e le sanzioni alla Russia, l’aumento delle spese militari italiane, il trattato transatlantico di libero scambio commerciale e la questione libica. Non abbiamo avuto in alcun […]

SCENARIO – Il Fiume Psel Nuova frontiera tra Ucraina e Russia – SCENARIO

Questo post vuole delineare uno scenario futuribile sul possibile conflitto tra Russia e Ucraina per il controllo delle regioni a presenza russofona della Repubblica Ucraina. Esso rappresenta un esercizio accademico che svolgiamo spesso, tuttavia questo particolare scenario vuole delineare un obiettivo geopolitico di medio-lungo periodo della Federazione Russa, ed è la prosecuzione di un nostro […]

Da Mosca a Belgrado il corridoio balcanico pensato da Putin

Lo abbiamo chiamato “il Corridoio Balcanico”, e secondo noi è uno degli obbiettivi primari nella geopolitica del presidente russo Putin, un corridoio di terre o sotto il diretto controllo di Mosca o pertinenza di stati strettamente legati alla Federazione, che possa garantire la presenza “fisica” della Russia all’interno dell’Europa centrale. Il corridoio balcanico, secondo la […]