Lo sappiamo, questo titolo è pesante, e se come speriamo si troverà una soluzione che salvi l’onore e gli interessi sia di Putin sia di Obama, potremo essere tacciati di “allarmismo”. Ma oggi questo non è allarmismo, ma un allarme vero e proprio: Stati Uniti e Russia rischiano un conflitto aperto in terra di Siria. […]
Analisi
- latest
Programma atomico iraniano : perché (e quando) Teheran avrà la Bomba
Evitare il default della Grecia è una priorità (di Obama)
Evitare il default della Grecia è una priorità assoluta, una priorità che è ai primissimi posti di un’ agenda, una priorità che ha spinto un capo di Stato a mettere in campo tutta le sue potenzialità diplomatiche e di “azione morale” in una serie di telefonate ai pezzi grossi dell’Europa (Francia, Germania, Commissione Europea). Questo […]
Dalla “Guerra Fredda” alla “Guerra Fantasma”: il nuovo scontro tra USA e Russia
Alla luce della situazione di tensione in atto tra Russia e Usa vi riproponiamo un nostro post del 9 febbraio scorso. Molti la chiamano Guerra Fredda, ma quella in atto da almeno tre anni tra USA e Russia deve essere definita a nostro avviso in maniera differente. Noi la vogliamo chiamare “Ghost War”, Guerra Fantasma, […]
L’equidistanza italiana in Libia premessa per un fallimento della nostra geopolitica
In Libia l’Italia ha scelto di non scegliere, in Libia nel paese lacerato da una guerra civile che vede in campo gli islamisti filo turchi, i laici filo egiziani e l’incognita del Califfato l’Italia non ha voluto decidere chi sia il proprio alleato, oppure chi è la vera minaccia agli interessi nazionali. Questa scelta evidenzia […]
Libia la pericolosa illusione della “soluzione diplomatica”
Venerdi’ 17 aprile Washington, il presidente del consiglio della Repubblica Italiana incontra il presidente degli Stati Uniti. Nel colloquio a porte chiuse i temi trattati sono la crisi Ucraina e le sanzioni alla Russia, l’aumento delle spese militari italiane, il trattato transatlantico di libero scambio commerciale e la questione libica. Non abbiamo avuto in alcun […]
SCENARIO – Il Fiume Psel Nuova frontiera tra Ucraina e Russia – SCENARIO
Questo post vuole delineare uno scenario futuribile sul possibile conflitto tra Russia e Ucraina per il controllo delle regioni a presenza russofona della Repubblica Ucraina. Esso rappresenta un esercizio accademico che svolgiamo spesso, tuttavia questo particolare scenario vuole delineare un obiettivo geopolitico di medio-lungo periodo della Federazione Russa, ed è la prosecuzione di un nostro […]
La Pace e la Libertà uno “stato di natura” per gli Europei
La Pace, così come la libertà di professare la propria fede, esprimere le proprie idee, sono due conquiste dell’Europa e della civiltà occidentale. Tuttavia questi elementi che connotano profondamente la nostra società non sono stati conseguiti in maniera semplice o senza che milioni di persone di ogni classe sociale e ceto soffrissero e spesso pagassero […]
Da Mosca a Belgrado il corridoio balcanico pensato da Putin
Lo abbiamo chiamato “il Corridoio Balcanico”, e secondo noi è uno degli obbiettivi primari nella geopolitica del presidente russo Putin, un corridoio di terre o sotto il diretto controllo di Mosca o pertinenza di stati strettamente legati alla Federazione, che possa garantire la presenza “fisica” della Russia all’interno dell’Europa centrale. Il corridoio balcanico, secondo la […]
La crisi energetica Ucraina. Non solo Gas: il ruolo sottostimato del carbone
Come scriviamo nel titolo del nostro post l’Ucraina potrebbe presto trovarsi dinnanzi ad una gravissima crisi energetica, una crisi frutto di una serie di eventi concatenati, ma prevedibili, e non solo diretta conseguenza della fortissima dipendenza di Kiev dalle forniture russe di Gas Naturale. L’Ucraina, in questi mesi di fine estate, ha fatto i conti […]