In Libia stiamo assistendo ad un vuoto di potere, una assenza di controllo del territorio che apre le porte ad ingerenze straniere nella questione libica. Se così fosse, se dall’esterno una milizia potesse ricevere addestramento ad armamenti, di molto superiori a quelli degli avversari, la situazione muterebbe radicalmente. Le milizie più piccole cercherebbero di unirsi […]
Analisi
- popular
L’Iran attacca Israele -SCENARIO-
Valle della Bekaa libanese ore 02,30 di una notte senza luna. Alcune decine di uomini dotati di visori notturni e apparati radio individuali attendono qualcuno o qualcosa in arrivo dalla vicina Siria. Gli abitanti dei villaggi sanno esattamente chi sono, o per lo meno chi rappresentano. Sono gli esponenti di una milizia libanese che attendono […]
Programma atomico iraniano : perché (e quando) Teheran avrà la Bomba
L’ultima portaerei Usa abbandona il Golfo Persico -SCENARIO-
Marzo 2018 la USS George Bush esce dal Golfo Persico transitando dallo stretto di Hormuz, non ci sarebbe nulla di strano in questo se non fosse per il fatto che dopo di lei, secondo i piani della nuova amministrazione americana, nessuna altra portaerei americana entrerà più nel Golfo Persico. Il fatto è di portata storica […]
Da Mosca a Belgrado il corridoio balcanico pensato da Putin
Lo abbiamo chiamato “il Corridoio Balcanico”, e secondo noi è uno degli obbiettivi primari nella geopolitica del presidente russo Putin, un corridoio di terre o sotto il diretto controllo di Mosca o pertinenza di stati strettamente legati alla Federazione, che possa garantire la presenza “fisica” della Russia all’interno dell’Europa centrale. Il corridoio balcanico, secondo la […]
Libia la pericolosa illusione della “soluzione diplomatica”
Venerdi’ 17 aprile Washington, il presidente del consiglio della Repubblica Italiana incontra il presidente degli Stati Uniti. Nel colloquio a porte chiuse i temi trattati sono la crisi Ucraina e le sanzioni alla Russia, l’aumento delle spese militari italiane, il trattato transatlantico di libero scambio commerciale e la questione libica. Non abbiamo avuto in alcun […]
La possibile reazione russa alla escalation Usa in Siria
Da mesi, non solamente negli ultimi giorni, il nostro gruppo di analisti si sta chiedendo quale sarà la reazione di Mosca all’escalation in Siria. Parliamo di escalation e non di Strike perché allo Strike americano Mosca non dovrebbe reagire in maniera clamorosa. Andiamo comunque con ordine e iniziamo considerando la risposta russa allo Strike missilistico […]
Iran: Israele attaccherà, l’America sarà al suo fianco
Il titolo non è sufficiente per spiegare il nostro pensiero riguardante il possibile, se non probabile, attacco israeliano della prossima estate alle installazioni nucleari iraniane. Per prima cosa dobbiamo ricordare ai nostri lettori che lo stato ebraico possiede le capacità necessarie a rallentare in modo decisivo il programma nucleare di Tehran, anche se non possiede […]
Il sistema antimissile Nato in Turchia è contro l’Iran non la Siria
Nella giornata di mercoledì 5 dicembre tutto il nostro gruppo è stato colpito dalle dichiarazioni del ministro degli Esteri turco Davutoglu, che ha parlato con i giornalisti dopo la decisione Nato di schierare sul territorio turco 5/7 batterie del sistema di difesa aerea Patriot, nelle sue due versioni PAC/2 e PAC/3. Il ministro turco era […]
Obama cambia strategia, l’America abbandona il “Leading from Behind”
Proprio così, sembra che l’America di Obama, finalmente, abbia deciso di cambiare la propria strategia militare e geopolitica. Finalmente l’America di Obama ha deciso di rinunciare all’isolazionismo, all’antimilitarismo e a quella strategia definita “Leading from Behind” (letteralmente “guidando stando dietro”) che ha caratterizzato i più grandi insuccessi della politica estera americana degli ultimi sei anni. […]