Home War Room Analisi

Analisi

Il nemico non è la Russia 

Lo andiamo scrivendo da anni, da quando dopo la “rivoluzione” in Libia, il primo atto del nuovo governo di Tripoli fu quello di revocare la concessione pluriennale alla Federazione Russa per l’utilizzo della base navale di Bengasi, lo abbiamo ripetuto quando con un’altra rivoluzione in Siria si tentava di togliere a Mosca l’ultimo approdo (seppur […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

35000 paramilitari per la difesa della Polonia

La Polonia ha deciso di reclutare, partendo dal prossimo autunno, una forza paramilitare forte di 35000 unità: una forza non organica in maniera sistematica alle forze armate, composta esclusivamente da volontari, i quali manterranno il proprio normale impiego nella vita civile, ma che saranno pronti ad essere chiamati alle armi in caso di necessità. Questa […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

L’Egitto sull’orlo di una nuova rivoluzione

L’Egitto è un paese di novanta milioni di abitanti e un’età media inferiore ai 38 anni, un paese che fino a pochi mesi fa non possedeva la prospettiva di  indipendenza sotto il punto di vista delle risorse energetiche, per le quali oggi dipende per circa la metà del suo fabbisogno dalle importazioni dall’Arabia Saudita; l’Egitto […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Attacco alla Corea del Nord – SCENARIO –

Questo post non rappresenta una previsione ma solamente uno scenario futuribile nel caso in cui alcuni eventi portassero la tensione tra le due Coree a livelli estremamente elevati Pyongyang Corea del Nord aprile 2016 La situazione al palazzo presidenziale di Kim Jong Un e estremamente tesa. Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha autorizzato […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Libia si va all’intervento militare limitato: si rischia una catastrofe 

Alla luce dei recenti fatti che accadono in Libia e del collasso delle trattative per la formazione di un governo di unità nazionale vi riproponiamo un nistro editoriale di circa un mese fa era il 24 Gennaio 2016. Premessa: ogni cosa scritta in questo post deriva dall’analisi sistematica delle fonti Open, inclusi i social media, […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Scenario di Guerra tra Russia e Turchia – Battaglia nel Mar Nero

Questo è il secondo di tre Scenari che il nostro gruppo dedica alla crisi tra Russia e Turchia, gli Scenari non sono previsioni ma ipotetiche evoluzioni di un confronto geopolitico, non vanno assolutamente intesi come una previsione, e non raccontano eventi realmente accaduti, questo deve essere chiaro a tutti… Base di Sebastopoli 01 Aprile 2016 […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Jarablus il possibile luogo dell’invasione di terra turca in Siria

Ora non è più uno Scenario di GeopoliticalCenter, ora di azione di terra turca in Siria ne parlano apertamente le stesse istituzioni turche, che hanno trovato supporto da parte delle monarchie sunnite del Golfo. Turchia e i sunniti del Golfo però non condividono completamente, a nostro avviso, gli obiettivi strategici di un intervento di terra […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

SCENARIO – La possibile azione militare di terra turca a Jarablus (Siria) – SCENARIO

Questo post non rappresenta una previsione ma uno SCENARIO riguardante un possibile intervento di terra turco in terra di Siria Febbraio 2016 Il presidente turco Erdogan comunica alla comunità internazionale tutta la sua frustrazione verso l’alleato americano. Erdogan soffre in maniera sempre più pressante il fatto che gli Stati Uniti non tollereranno attacchi diretti verso […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Armi Chimiche : la Minaccia e la Difesa

Questo post fu pubblicato da GPC all’epoca della crisi chimica in Siria nel 2013 lo riproponiamo oggi alla luce della minaccia chimica terroristica Le armi chimiche rappresentano per molti paesi la risposta economica e semplice da ottenere alla necessità di una certa capacità di deterrenza in alternativa alle armi nucleari. Moltissimi paesi nel mondo dispongono […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Guerra in Ucraina Orientale, una possibile soluzione

Editoriale
26
-179
1.22K
Alla luce dell’intesa tra Mosca e Kiev sul futuro a medio termine del Donbass, vi riproponiamo questo nostro post del 19 luglio 2014 il quale tracciava una delle poche soluzioni possibili per risolvere, almeno temporaneamente la disputa per l’Ucraina Orientale. Oggi sembra che gli accordi tra Mosca e Kiev seguano proprio la direzione intuita e […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza