Home War Room Analisi

Analisi

Il nemico numero uno di Obama: Israele

Uno sarà un numero ricorrente in questo post, perché uno solo il minuto che è bastato a gran pare del mondo della politica internazionale per rendersi conto che il nemico principale, o come dice il titolo, il nemico numero uno dell’amministrazione Obama è Israele, o meglio quella parte dello stato di Israele che non vuole […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Una nuova corsa agli armamenti con al centro la difesa antimissile

E’ iniziata una nuova corsa agli armamenti tra Stati Uniti e Federazione Russa, questa è una chiara evidenza, così come è evidente che questa nuova pericolosa gara non sarà sui “numeri” ma sulla “qualità”, ed al centro di questa corsa agli armamenti, se non addirittura alla sua origine, è la difesa antimissile. La difesa antimissile […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

La deterrenza militare occidentale: un concetto superato

Deterrenza, una parola che ha riassunto in se il terrore e la sicurezza, il timore della guerra nucleare e l’assicurazione sulla pace mondiale. Sì la Deterrenza, ed in particolare la deterrenza nucleare, ha impedito il deflagrare della terza guerra mondiale, un guerra che avrebbe segnato la fine della nostra società e della nostra cultura. Ma […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Mantenere le promesse: la semplice strategia di Donald Trump

Il consenso si guadagna con i programmi e con le promesse, ma quando queste non vengono mantenute subentra la delusione, che trasforma un leader osannato in un presidente odiato anche da coloro che lo avevano votato. Tuttavia mantenere le promesse, per Trump, non è solo questione di non deludere le aspettative: per lui equivale a […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

La Corea del Nord sulla soglia della piena capacità nucleare militare.

La Corea del Nord è sulla soglia di ottenere la piena capacità nucleare di tipo militare, fatto che comporta la capacità di colpire il territorio di uno stato nemico ovunque nel pianeta. Pyongyang ha dimostrato di possedere armi atomiche a fusione, capaci di una potenza di 150/250 kt, e con il test missilistico di ieri […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Trump e il contenimento cinese (Parte Seconda): i Mari della Cina

Secondo il nostro gruppo una delle priorità strategiche dell’amministrazione Trump sarà il contenimento proattivo della crescente potenza economica, politica, diplomatica e militare della Repubblica Popolare Cinese. Le vie ed i modi per contenere l’espansionismo Cinese sono, secondo il nostro punto di vista tre: agire sui fornitori di energia (Russia e Iran), limitare l’accesso all’energia da […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Dopo la Brexit l’Europa meno lontana dalla Russia?

In queste ore dopo la vittoria del “Leave” al referendum sulla Brexit sentiamo numerose valutazioni riguardanti la finanza, l’economia, l’immigrazione, ma non sentiamo analisi e valutazioni sugli assetti geopolitici del vecchio continente e sulle variazioni dei gruppi di pressione all’interno dell’Unione Europea.  Per prima cosa vogliamo sottolineare che tutti gli effetti della Brexit non saranno […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Dalla Casa Bianca una strategia per contrastare l’ascesa dell’Iran (e le sue prossime armi atomiche)

La Casa Bianca sembra avere un obiettivo chiaro e definito: impedire all’Iran di dotarsi di armi nucleari, non solo per i prossimi dieci anni, ma in maniera definitiva. Questa strategia affonda le sue basi negli errori commessi dalle precedenti amministrazioni americane nei confronti della Corea del Nord, con la quale la comunità internazionale aveva stipulato […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Trump e il contenimento cinese (Parte Terza): i Dazi Commerciali

Secondo il nostro gruppo una delle priorità strategiche dell’amministrazione Trump sarà il contenimento proattivo della crescente potenza economica, politica, diplomatica e militare della Repubblica Popolare Cinese. Le vie ed i modi per contenere l’espansionismo Cinese sono, secondo il nostro punto di vista tre: agire sui fornitori di energia (Russia e Iran), limitare l’accesso all’energia da […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza