Possiamo parlare di vera e propria rivoluzione della dottrina di sviluppo ed impiego della componente nucleare americana. Le linee guida della futura deterrenza americana sono enunciate nella “NUCLEAR POSTURE REVIEW”, un documento intenzionalmente pubblico, che definisce ad alleati ed avversari la linea di condotta americana per l’impiego delle armi atomiche. La parola chiave di questo […]
Analisi
- latest
La Corea del Nord sulla soglia della piena capacità nucleare militare.
La Corea del Nord è sulla soglia di ottenere la piena capacità nucleare di tipo militare, fatto che comporta la capacità di colpire il territorio di uno stato nemico ovunque nel pianeta. Pyongyang ha dimostrato di possedere armi atomiche a fusione, capaci di una potenza di 150/250 kt, e con il test missilistico di ieri […]
Scenario: L’accerchiamento iraniano dell’Arabia Saudita
Bahrein, Qatar, Yemen, Iraq, Sudan, Siria, Libano: cosa hanno in comune queste nazioni? La presenza iraniana, in ottica anti-sunnita e anti-saudita. L’espansionismo iraniano ha una caratterizzazione geopolitica ben definita, e non è frutto del caso o della situazione contingente, ma segue linee geografiche e strategiche funzionali a rendere la teocrazia punto di riferimento di tutto […]
Dalla Casa Bianca una strategia per contrastare l’ascesa dell’Iran (e le sue prossime armi atomiche)
La Casa Bianca sembra avere un obiettivo chiaro e definito: impedire all’Iran di dotarsi di armi nucleari, non solo per i prossimi dieci anni, ma in maniera definitiva. Questa strategia affonda le sue basi negli errori commessi dalle precedenti amministrazioni americane nei confronti della Corea del Nord, con la quale la comunità internazionale aveva stipulato […]
Scopi obiettivi e differenze delle armi atomiche di Iran e Corea del Nord
La proliferazione nucleare è oggi associata a due paesi: la Corea del Nord e l’Iran. Ambedue ritengono l’arma atomica un pilastro del loro apparato militare. Teheran e Pyongyang hanno scelto due strade differenti, così come le armi atomiche sono funzionali ad obiettivi divergenti. La Corea del Nord è sul punto, oppure ha già raggiunto lo […]
La sfida di Iran e Corea del Nord agli Stati Uniti d’America
Iran e Corea del Nord, due paesi che sono intimamente legati sotto il profilo diplomatico e militare, un’alleanza strategica (di cui vi parliamo da anni) che permette a Teheran e Pyongyang di coordinarsi per cercare un ruolo da protagonisti nelle rispettive aree geografiche di appartenenza. Corea del Nord ed Iran condividono il medesimo avversario, lo […]
Non mettete alla prova Donald Trump
If North Korea escalates nuclear threat, ‘they will be met with fire and fury like the world has never seen. Come dobbiamo classificare questa dichiarazione proferita personalmente dal presidente Trump? Un bluff? Le parole di un uomo che non ha piena consapevolezza della situazione? Una boutade di chi ha scambiato un reality show con la […]
Il Collegamento Beirut – Damasco – Baghdad – Teheran, si realizza il sogno di Khomeini?
Teheran, Baghdad, Damasco, Beirut quattro città che unite tra loro formano l’ossatura della cosiddetta Mezzaluna Sciita, un’area di territorio che potenzialmente unisce i quattro principali paesi del Medio Oriente dove vivono, con diverse percentuali, popolazioni sciite. Dalla Rivoluzione Khomienista in avanti, la Repubblica Islamica dell’Iran si propone non solo come una nazione “rivoluzionaria” guidata dalla […]
The Domino Strike la nuova strategia della Casa Bianca
Questo post rappresenta una nostra ipotesi riguardo la strategia globale di rilancio della deterrenza militare americana approvata dalla Casa Bianca di Trump, una strategia che sicuramente avrà un nome definito dal Pentagono ma che noi ad oggi non conosciamo, noi l’abbiamo definita Domino Strike. In questa nostra idea della strategia diplomatico/militare degli Stati Uniti, la […]
Mantenere le promesse: la semplice strategia di Donald Trump
Il consenso si guadagna con i programmi e con le promesse, ma quando queste non vengono mantenute subentra la delusione, che trasforma un leader osannato in un presidente odiato anche da coloro che lo avevano votato. Tuttavia mantenere le promesse, per Trump, non è solo questione di non deludere le aspettative: per lui equivale a […]