Quali sono gli obiettivi strategici della Russia? O meglio quali sono gli obiettivi strategici della Russia di Putin? La differenza non è solo semantica ma anche sostanziale, in quanto il popolo russo è influenzato da sempre da quello che è il carisma di chi lo guida. Ne abbiamo avuti più e più esempi in passato, […]
Analisi
- latest
La possibile valenza strategica della ritorsione (terrestre) iraniana contro gli Stati Uniti
Abbiamo già scritto in maniera generica di quale potrebbe essere la via militare della ritorsione iraniana contro gli Stati Uniti. Oggi vogliamo entrare un po’ più nel dettaglio della possibile azione “terrestre”, in antitesi all’azione nello Stretto di Hormuz, che cercheremo di delineare nei prossimi giorni. Il luogo della rappresaglia A nostro giudizio gli iraniani […]
Le Forche Caudine della Tattica italiana per la Libia
La Storia è da sempre maestra di tattica, lo è anche oggi dinanzi alla situazione in Libia. Preso atto che a Roma si è capita quale sia l’unica possibile strategia per la Libia, ora è necessario mettere in atto la tattica utile ad ottenere il risultato fissato dalla strategia. La storia delle Forche Caudine Per […]
Il Ricatto Nucleare dell’Iran
Si lavora senza sosta nei laboratori sotterranei in almeno tre località dell’Iran per riassemblare le “cascate” di centrifughe necessarie per arricchire l’uranio in isotopo 235, passo indispensabile sulla via della bomba atomica, che rappresenta il principale obiettivo strategico dello sviluppo militare dell’Iran. Sì perché dopo la firma dell’accordo voluto da Obama e dall’Europa l’Iran non […]
SCENARIO – Il Primo Dispositivo Atomico Iraniano – SCENARIO
Questo post vuole essere uno scenario futuribile, riguardante il possibile utilizzo del primo dispositivo atomico iraniano. Questo post non racconta fatti già avvenuti ma delinea una possibile evoluzione della situazione di tensione nel Golfo. Dopo circa 10 settimane di sforzi costanti e ininterrotti l’Iran ha ottenuto una quantità significativa di uranio arricchito al 90% in […]
Venezuela: Golpe o Rivoluzione per la Libertà?
Da mesi il Venezuela lotta per trovare un nuovo equilibrio nell’era post Chavez. La presidenza di Maduro ha ridotto il paese alla rovina, mancano beni di prima necessità, medicine, pezzi di ricambio per macchinari ed industrie ma più di tutto manca la libertà. Quella libertà di decidere chi deve essere a capo di una nazione, […]
Vladimir Putin: profilo di uno Zar alla luce della guerra in Ucraina
Chi è veramente Vladimir Putin? Per capirlo non basta guardare i telegiornali delle nostre reti tradizionali, la BBC, o i documentari entusiasti di RT. Per capire veramente chi sia Vladimir Putin dobbiamo risalire alla sua storia, pubblica e privata, analizzare le sue reazioni alle situazioni di stress, osservare quando è più incline al negoziato e […]
Independence Day – SCENARIO
Esiste la possibilità di un attacco in grande stile organizzato dall’Iran contro Israele come rappresaglia alle molteplici azioni di Gerusalemme contro obiettivi iraniani e di Hezbollah in Siria? Secondo il nostro punto di vista questa ipotesi esiste ed è legata al fatto che l’Iran sta mostrando ai propri alleati la sua stessa vulnerabilità. Sebbene gli […]
Una nuova corsa agli armamenti con al centro la difesa antimissile
E’ iniziata una nuova corsa agli armamenti tra Stati Uniti e Federazione Russa, questa è una chiara evidenza, così come è evidente che questa nuova pericolosa gara non sarà sui “numeri” ma sulla “qualità”, ed al centro di questa corsa agli armamenti, se non addirittura alla sua origine, è la difesa antimissile. La difesa antimissile […]
Putin annuncia lo sviluppo di devastanti armi atomiche
Sono armi devastanti quelle presentate oggi dal presidente russo Putin durante la tradizionale presentazione che fa il punto sullo stato della Federazione Russa. Sono armi che segnano un cambio di passo nella dottrina nucleare russa e che ci fanno piombare nuovamente nel periodo più fosco della guerra fredda, quando sembrava che scienziati pazzi avessero preso […]