Home War Room

War Room

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Quante volte abbiamo sentito parlare durante l’analisi dei conflitti, più o meno guerreggiati, di vari tipi di linee: abbiamo sentito di linee rosse, abbiamo sentito di linee di confine, abbiamo sentito di linee di amicizia (amity line), oggi aggiungiamo a tutta questa serie di linee un’ultima linea, ultima sia per definizione che per posizionamento. Abbiamo […]

Evo 2: Una Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale per la Biologia Sintetica

Gli obiettivi ucraini dell’offensiva di Kursk 

  Dopo circa venti giorni dall’offensiva ucraina di Kursk è tempo di tracciare gli obiettivi di Kiev in questa fase del conflitto.  Le forze ucraine meglio equipaggiate e meglio addestrate a disposizione di Zelensky sono impegnate nell’offensiva di Kursk, forze che sono state formate come unità di attacco e non come unità di difesa, fornite […]

Evo 2: Una Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale per la Biologia Sintetica

Dalla “Pazienza Strategica” alla “Aggressività Strategica”: il nuovo Paradigma della Repubblica Islamica dell’Iran

Le Guardie della Rivoluzione Iraniana, i loro assetti, i loro luoghi sicuri, i loro depositi di armi, i loro alleati e mercenari, sono stati attaccati dalle forze a loro ostili (non solo da Israele) durante tutti gli ultimi dieci anni. Nonostante centinaia di vittime, decine di milioni di dollari equivalenti di danni, ed una evidente […]

Evo 2: Una Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale per la Biologia Sintetica

Il cammino dell’Iran verso l’egemonia regionale (in attesa della Bomba)

Quale nazione può attaccare simultaneamente Erbil in Irak, Aleppo in Siria, il Belucistan Pakistano, fornire missili balistici e antinave agli Houti yemeniti, droni, missili anticarro, decine di migliaia di razzi e missili di precisione, missili antinave supersonici, sistemi di difesa area ad Hezbollah, droni alla Russia, missili balistici alle milizie sciite irachene, e risorse di […]

Evo 2: Una Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale per la Biologia Sintetica

La Geopolitica americana (se tornasse Trump….)

Cosa sarebbe accaduto nel panorama internazionale se Trump non avesse perso le scorseelezioni americane? E ancora di più, cosa accadrebbe se Trump dovesse competere e poi vincerele presidenziali del 2024? Inutile definire cosa sarebbe accaduto con la vittoria di The Donald nel2020, ma è molto interessante cercare di comprendere cosa potrebbe fare Trump una voltatornato […]

Il Rosso e il Nero: dalla linea (rossa) del conflitto alla linea (nera) della sopravvivenza

Armi nucleari: tipologie, impiego, e l’importanza dei decisori politici

Le armi nucleari sono state il peggior incubo per gli abitanti di questo pianeta dalla metà degli anni 50 del secolo scorso fino al 1991. Dopo questa data, visto il crollo dell’Unione Sovietica e l’egemonia americana nel mondo, il rischio di una guerra nucleare è andato via via scemando. Per questa ragione, e senza alcuna […]

Evo 2: Una Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale per la Biologia Sintetica

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

L’intenzione di questo breve post non è quella di delineare uno scenario futuribile, ma di rappresentare in maniera chiara e quanto più possibile al di sopra delle varie tifoserie la situazione relativa alla presenza di armi atomiche tattica in Europa e le motivazioni alla base della loro presenza.  Tanto si è parlato nelle ultime ventiquattro […]

Evo 2: Una Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale per la Biologia Sintetica

Tabù Nucleare (come ignorare la bomba)

Esistono ancora i Tabù? Esistono ancora nella nostra società e nel nostro mondo contemporaneo elementi della vita (o della morte) che sono preclusi alla discussione pubblica e il cui impiego risulta impensabile, impossibile, irreale, quasi blasfemo? Tutto è stato ormai sdoganato, tutto lecito, nulla proibito. Ma di un elemento ancora non si riesce a parlare […]

Evo 2: Una Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale per la Biologia Sintetica

Escalate to De-Escalate: una pericolosa teoria della Limited Nuclear War (e la sua applicazione al giorno d’oggi in Ucraina)

Guerra Nucleare, un incubo degli anni successivi al secondo conflitto mondiale, un incubo di due generazioni abituate a convivere con l’idea che improvvisamente la loro vita sarebbe cambiata con un lampo bianchissimo all’orizzonte, un incubo talmente concreto che molte persone nate tra il 1950 e il 1980 ricordano ancora le istruzioni ricevute da bambini su […]

Evo 2: Una Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale per la Biologia Sintetica

Scenario – La Guerra d’Inverno -Scenario

Questo scenario di conflitto pubblicato su Geopoliticalcenter all’inizio del mese di luglio del 2022, ad oggi le forze russe occupano stabilmente tutta la parte centro-orientale della costa ucraina sul Mar Nero, hanno preso il controllo quasi integrale dell’oblast di Lugansk, di metà dell’oblast di Donetsk, e mantengono una presenza estremamente limitata a nord est di […]

Evo 2: Una Rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale per la Biologia Sintetica