La Turchia i Curdi e la Siria, un insieme di popoli e nazioni che potrebbe essere decisivo per il futuro di tutta la regione medio-orientale. Da tempo infatti la Turchia preme per un intervento multinazionale in Siria e con cadenza regolare fa trapelare la voce di essere pronta ad intervenire da sola. Alla Turchia manca […]
Prima pagina
- popular
Il possibile intervento militare russo in Ucraina. Scenario
Ieri vi abbiamo presentato il primo scenario da noi elaborato per delineare come potrebbe evolvere la crisi in Ucraina. Oggi vi proponiamo uno scenario differente, uno scenario che si basa sull’assunto che i nazionalisti ucraini e il governo di Kiev neghino alle regioni orientali e alla Crimea quella forma di federalismo spinto che la Federazione […]
Due B-2 e tre B-52 americani atterrano in Gran Bretagna
Segue uno schema ampiamente collaudato la risposta delle forze armate degli Stati Uniti alla crisi diplomatica, politica e militare che contrappone Washington a Mosca. Così come già accaduto nel recente passato nel caso delle tensioni con la Corea del Nord oppure nella disputa con la Repubblica Popolare Cinese per il controllo dei mari intorno alla […]
Iran USA Alta tensione ad Hormuz
Si gioca una partita pericolosa nello Stretto di Hormuz, una partita dove vendetta, voglia di dimostrare la propria forza, desiderio di testare la determinazione dell’avversario e necessità di dimostrare ad alleati e nemici la propria forza, rischia di far deflagrare, se non un conflitto, una serie di incidenti che potrebbero innescare una stagione di tensione […]
Battaglia nel Golfo Persico (un possibile scenario)
Qualcuno ha deciso, chi ha poca importanza, i missili da crociera e le bombe devastano i siti di ricerca e sviluppo Iraniani; cosa accadrebbe pochi minuti dopo? Sarebbe, battaglia nel Golfo Persico. Abbiamo iniziato dicendo che poco importa chi ha attaccato l’Iran, perchè in quelle fasi concitate non ci aspettiamo che la difesa Iraniana vada […]
Il fronte artico
La cronaca di questi mesi ci ha visti volenti o nolenti impegnati a seguire alcune zone calde del nostro pianeta: Iran, Siria, Nigeria. Mentre gli avvenimenti che tutti noi conosciamo andavano dipanandosi, su un fronte inconsueto invece andava svolgendosi una “partita a scacchi”. Siamo solo all’inizio, quindi siamo ancora al posizionamento dei pedoni, ma noi […]
Iran: Israele attaccherà, l’America sarà al suo fianco
Il titolo non è sufficiente per spiegare il nostro pensiero riguardante il possibile, se non probabile, attacco israeliano della prossima estate alle installazioni nucleari iraniane. Per prima cosa dobbiamo ricordare ai nostri lettori che lo stato ebraico possiede le capacità necessarie a rallentare in modo decisivo il programma nucleare di Tehran, anche se non possiede […]
Il punto sulla presenza navale russa nel mediterraneo
Esiste molta confusione sulla qualità e quantità della presenza della flotta russa nel mediterraneo orientale. Gli analisti di GPC cercano di fare un po’ di chiarezza. Dall’inizio delle crisi in Siria l’attività della marina russa nel mediterraneo orientale ha avuto un notevole incremento. Unità maggiori della flotta di Mosca hanno pattugliato costantemente l’area compresa tra […]
Le minacce di Obama a Netanyahu
Netanyahu come con Putin nelle dichiarazioni degli uomini dell’amministrazione Obama, i quali hanno detto pubblicamente che il Premier israeliano “pagherà un prezzo”, per non aver rifiutato, nonostante l’opposizione del presidente, l’invito a parlare davanti al Congresso. “Pagherà un prezzo” la medesima frase utilizzata contro il presidente russo Putin, quando egli non si volle piegare al […]
I giorni delle atomiche su Hiroshima e Nagasaki
GPC con questo breve pezzo vuole ricordare le vittime dei due bombardamenti nucleari che causarono nel 1945 la morte di migliaia di persone, nella maggior parte civili e che determinarono la resa incondizionata del Giappone. Il 6 agosto del 1945 su Hiroshima e il 9 su Nagasaki l’aviazione americana sganciò due ordigni atomici, entrambi furono […]