Home Prima pagina

Prima pagina

Guerra in Ucraina Obiettivo Mariupol

La guerra in Ucraina prosegue, anche oggi mentre a Minsk si tiene un vertice governativo programmato da tempo al quale partecipano, tra gli altri, il presidente russo Putin e il presidente ucraino Poroshenko. In questa giornata la Germania cercherà di mediare un cessate il fuoco tra Kiev e i ribelli sostenuti da Mosca, un cessate […]

F/35 una risorsa per l’Italia

In questi mesi si sono susseguite voci riguardanti i possibili difetti del nuovo cacciabombardiere F/35. Sarebbero emersi difetti di ogni tipo: serbatoi che esploderebbero, problemi ai sistemi avionici, problemi alla turbina e i fine problemi in atterraggio. GeoPoliticalCenter non farà una analisi di ognuno di questi presunti problemi ma cercherà di evidenziare perché gli F/35 […]

-SCENARIO- La Cina vittima dell’accordo tra USA e Iran -SCENARIO-

Questo scenario vuole porre l’accento su un aspetto a nostro avviso non secondario dell’accordo sul nucleare iraniano firmato poche settimane fa dal gruppo dei 5+1 e dall’Iran. L’accordo permetterà alla Repubblica Islamica Iraniana di tornare protagonista sul mercato mondiale del petrolio. L’Iran ha una capacità prosuttiva di un milione di barili di greggio al giorno, […]

Guerra in Ucraina la situazione al 10 agosto 2014

Un breve post per fotografare la situazione della guerra in Ucraina alla data del 10 Agosto 2014. Le truppe di Kiev hanno conquistato Saur Moghile, altura strategica del Donbass. Dopo questa mossa hanno completato l’accerchiamento della città di Donetsk, che ora risulta isolata da Lugansk e dalla frontiera russo-ucriana. Le truppe ucraine presenti nella ormai […]

La Rivoluzione Islamica Globale

Questo post è uscito su GPC il 25 Agosto 2014. Lo riproponiamo alla Vostra lettura in relazione all’evoluzione della questione libica di questi mesi, e non in relazione all’attentato di Parigi sul quale l’analisi è differente, seppur non slegata dall’evoluzione della “Rivoluzione Islamica Globale” Una rivoluzione islamica globale, questo secondo noi sta accadendo sotto l’influsso […]

Gas russo dall’Artico ? Non ora

Negli ultimi anni l’importanza dell’area artica è cresciuta in modo esponenziale (ne abbiamo brevemente accennato qui). La motivazione principale che guida l’interesse verso la regione artica è costituita innanzitutto dagli immensi giacimenti di idrocarburi e di altre materie prime. Oggi vogliamo focalizzare la nostra attenzione sull’immenso giacimento di gas situato al di sotto del Mare […]