Home Medio Oriente

Medio Oriente

La Portaerei Bush (CVN-77) salpa per il Medio Oriente

La portaerei nucleare americana Bush è salpata poco meno di 48 ore fa dalla base navale di Norfolk in Virginia, ora attende le altre navi del suo gruppo attacco allargò degli Stati Uniti d’America, mentre riceve a bordo gli aerei da caccia, gli elicotteri e la dotazione di armi per il suo dispiegamento di sei […]

Da Londra a Kiev: la Pace imposta è una Guerra dichiarata?

Un accordo politico per la Siria

Una telefonata tra Putin ed Erdogan ha apparentemente messo fine a mesi di altissima tensione tra la Federazione Russa e la Turchia, ma in realtà quella telefonata, dopo la quale sono state recocate le sanzioni russe ai prodotti turchi e le restrizioni al turismo verso le località di villeggiatura della Turchia, ha segnato l’inizio di […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

“L’Iran mente”: novità e punti chiave del discorso al mondo di Netanyahu

Tutti noi abbiamo letto, sentito e osservato il discorso di Benjamin Netanyahu riguardante gli archivi segreti iraniani del programma atomico militare. Un discorso molto importante, dove lo stato di Israele ha messo in luce dove e quando i servizi di informazione di Gerusalemme sono entrati in possesso di decine di migliaia di file, fotografie, filmati, […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Aleppo sconfitta dei ribelli nella città. I governativi controllano tutta l’area urbana

Oggi 13 dicembre 2016 finisce la battaglia urbana di Aleppo. I circa 3000/3500 combattenti asserragliati in un piccolo fazzoletto di appena 3 Km quadrati si sono arresi ottenendo in cambio la possibilità di lasciare la città insieme alle loro famiglie, per dirigersi verso Idbil (sotto il controllo degli ex Al Nusra), oppure nella zona nord […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Iran: i missili S-300 a difesa degli impianti di ricerca nucleare

L’Iran, secondo quando riportato dalla agenzia semi ufficiale Fars, ha dispiegato la prima batteria del sistema S-300 in suo possesso presso il sito nucleare fortificato di Fordow. Il sito, che sorge a sud di Teheran, rappresenta il cuore del programma nucleare militare iraniano. Sì usiamo la parola militare in quanto, nonostante le assicurazioni del governo […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Siria: milizie sciite filo-iraniane si avvicinano al confine con Israele

In Siria, nella regione del Golan secondo gli accordi non ufficiali tra Israele e Russia, doveva esistere una zona franca compresa tra i trenta ed i quaranta chilometri interdetta alle milizie sciite filo-iraniane. Gerusalemme temeva infatti che l’Iran, l’Hezbollah e le milizie sciite irachene potessero prendere posssso delle aree meridionali della Siria, senza che Al […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Si va rafforzando il ponte aereo verso la Siria

Negli ultimi dieci giorni stiamo assistendo ad un sostanziale rafforzamento del ponte aereoverso la Siria da parte dei maggiori alleati del presidente siriano al-Assad. A scadenza giornaliera, negli aeroporti di Latakia e di Damasco, atterrano aerei carichi di rifornimenti, armi e uomini. A Latakia sono i russi ad operare, principalmente con un An-124 (RA-82014) già […]

Da Londra a Kiev: la Pace imposta è una Guerra dichiarata?

A new (Iran) Deal – Un nuovo accordo con l’Iran

Un nuovo accordo tra Stati Uniti ed Iran, questo chiede, anzi pretende il presidente americano Trump, alla leadership iraniana. Un accordo che non conceda vantaggi solo per gli iraniani, e possibilità di affari per gli occidentali, ma un accordo che riduca le capacità di ricerca nucleare a fini militari della Repubblica Islamica dell’Iran. Ma cosa […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

La prima telefonata del Presidente Trump con Netanyahu

La prima telefonata ufficiale dalla Casa Bianca, Trump l’ha fatta a Benjamin Netanyahu, il suo alleato preferenziale in Medio Oriente e nel Mondo. Il premier israeliano attendeva con ansia l’insediamento di Trump, vedendo eroso in questi anni il margine di superiorità militare di Israele nella regione mediorientale. I due politici hanno parlato di Siria, di […]

Da Londra a Kiev: la Pace imposta è una Guerra dichiarata?