I Tornado britannici che operano in Siria e in Irak per missioni di attacco al suolo saranno armati con missili antiaerei a corto raggio a guida termina della famiglia AIM-9. Questa informazione riportata in maniera frettolosa su diversi media ha fatto pensare, erroneamente, che il governo inglese pensasse di ingaggiare, nei cieli della Siria e […]
Medio Oriente
- popular
Obama Clinton e gli “Storici Accordi” sul nucleare di Iran (2015) e Corea del Nord (1994)
Era il 1994, il presidente americano Bill Clinton annunciava un grande accordo tra Stati Uniti e Corea del Nord. “A Good Deal”, un buon accordo che fermerà per sempre le ambizioni nucleari della Corea del Nord, un accordo che garantirà pace e sicurezza al mondo intero, un accordo che tutelerà gli interessi degli Stati Uniti […]
Irak l’ISIS avanza verso la Giordania
La milizia islamista dell’ISIS (stato islamico dell’Irak e della Siria o del Levante) continua la propria esenzione militare, economica e territoriale. Dopo essersi assicurato il controllo di Mosul, città nella quale ha catturato centinaia di veicoli blindati e non, armi pesanti, armi individuali e di reparto e una quantità esorbitante di munizioni nonché 250 milioni […]
Libia disastro a Sidra (al-Sidr) brucia il maggior terminal petrolifero del paese
Sidra (al-Sidr), la città del petrolio, il maggior terminal petrolifero della Libia in grado di esportare a pieno regime quasi mezzo milione di barili di petrolio di altissima qualità, principalmente verso l’Italia. Da alcune settimane la zona costiera di Ras Lanuf, che si trova pochi chilometri ad est di Sidra, è luogo di sporadici ma […]
Il sorvolo ravvicinato russo di una nave militare americana un pericoloso precedente
Nella giornata di sabato 11 aprile, mentre il Direttore della CIA si trovava a Kiev per colloqui con i vertici del governo ucraino post rivoluzione, nel Mar Nero si viveva dopo quasi trenta anni una situazione tipica dei momenti più tesi della Guerra Fredda. Un aereo russo SU-24, la migliore piattaforma aerea nelle mani dei […]
Libia la pericolosa illusione della “soluzione diplomatica”
Venerdi’ 17 aprile Washington, il presidente del consiglio della Repubblica Italiana incontra il presidente degli Stati Uniti. Nel colloquio a porte chiuse i temi trattati sono la crisi Ucraina e le sanzioni alla Russia, l’aumento delle spese militari italiane, il trattato transatlantico di libero scambio commerciale e la questione libica. Non abbiamo avuto in alcun […]
Irak le ingerenze straniere in uno stato fallito
L’Irak, l’Irak di oggi, così come la vicina Siria e la Libia in Nord Africa, va ormai considerato uno stato fallito, uno stato che si è disgregato e che non è riuscito a giustificare, con adeguati vantaggi, la consistenza delle sue tre anime: quella sciita, quella sunnita e quella curda. Il modello di esportazione forzata […]
Il Libano cuore del Medio Oriente conteso tra Iran e Arabia Saudita
Il sovrano saudita : avremo armi atomiche un minuto dopo l’Iran
Lo stallo riguardante il programma nucleare iraniano comincia ad evidenziare la concreta possibilità di una proliferazione di armi atomiche nella regione mediorientale. Da mesi si rincorrono voci di una notevole inquietudine in Arabia Saudita e nella monarchie sunnite del Golfo a causa del nuovo assetto geopolitico che un Iran potenza nucleare potrebbe determinare. Più i […]
Battaglia nel Golfo Persico (un possibile scenario)
Qualcuno ha deciso, chi ha poca importanza, i missili da crociera e le bombe devastano i siti di ricerca e sviluppo Iraniani; cosa accadrebbe pochi minuti dopo? Sarebbe, battaglia nel Golfo Persico. Abbiamo iniziato dicendo che poco importa chi ha attaccato l’Iran, perchè in quelle fasi concitate non ci aspettiamo che la difesa Iraniana vada […]