Termina oggi la più grande esercitazione antimine della storia recente, e la più grande in assoluto mai svolta nelle acque del Golfo Persico, più precisamente nelle acque antistati il Bahrein e l’ Arabia Saudita. In queste complesse esercitazioni durate quesi due settimane sono stati testati con successo gli schemi e le procedure per attuare un […]
Iran
- popular
Erdogan arriva a Tehran
Tehran, 28 Marzo 2012 Il primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan è atterrato a Tehran per una visita ufficiale di due giorni, durante la quale avrà colloqui fondamentali sul tema del programma nucleare iraniano, e sulla crisi siriana. Erdogan è di ritorno in Turchia proveniente da Seoul, dove si è svolto il summit sulla sicurezza […]
L’Iran continua ad arricchire uranio
E’ notizia di queste ore che gli scienziati iraniani abbiano finalizzato la produzione di uranio arricchito al 20%. Tale nuova produzione dovrebbe essere destinata ad alimentare il reattore Tehran (che ha scopi di ricerca). La notizia, trapelata da un rapporto pubblicato su The Nuclear Iran, va sicuramente seguita e confermata, in quanto è in aperta […]
The Tehran Ring – L’Anello di Tehran
L’anello di Tehran non è un magico talismano nelle mani dei potenti iraniani, ma rappresenta l’insieme degli apparati radar e di scoperta passiva della difesa aerea dell’Iran. Per capire come e con quali scopi nasce il “Tehran Ring” dobbiamo fare un passo indietro e cercare nella storia il suo predecessore che nacque intorno alla città […]
Istanbul : il Vertice e le speranze di Pace
Oggi si apre a Istanbul il più importante vertice nella storia del programma nucleare dell’Iran. Oggi ad Istanbul si parlerà di pace e di cooperazione con sullo sfondo il timore di una guerra regionale di grandi proporzioni. Le speranze della pace sono tutte riposte nelle capacità dei diplomatici di ambo le parti di trovare una […]
5+1 a Ginevra i termini dell’accordo con l’Iran
L’accordo con l’Iran è pronto, era già pronto da quasi un mese, ed è stato definito direttamente tra gli iraniani e gli americani. Probabilmente un rapporto diretto tra il presidente iraniano Rohani e il presidente americano Obama ha definito i particolari dell’accordo che verrà firmato domani a Ginevra. L’accordo in questione doveva essere, secondo le […]
Come sanzionare l’Iran?
Sulle neonate pagine di GeoPoliticalCenter, abbiamo già avuto modo di parlare di Iran, oggi affrontiamo nuovamente l’argomento, ma da un punto di vista diverso da quanto fatto fin qui. La domanda che oggi ci poniamo è: come fermare l’Iran, escludendo per il momento un intervento militare di qualsivoglia tipo? La risposta risiede chiaramente in una […]
Le possibili nuove linee rosse di Israele
Molto si è discusso negli scorsi mesi riguardo la famosa e teorica Red Line, la linea rossa, tracciata dal governo di Israele riguardante il programma nucleare iraniano. Una linea rossa che una volta superata potrebbe innescare l’attacco aereo di Israele nei confronti dei siti di ricerca nucleare iraniana. Molti commentatori e analisti hanno ritenuto che […]
Gattopardo Iran: cosa cambierà con Rohani presidente
Per iniziare il nostro editoriale ci piace citare una frase di uno scrittore siciliano Tomasi di Lampedusa, autore del libro il Gattopardo, che al protagonista fa pronunciare una frase che calza a pennello l’attuale situazione iraniana: “Bisogna che tutto cambi, perché tutto rimanga com’è”. Proprio così, in Iran perché lo status quo venga mantenuto, i […]
Vienna negoziati Iran IAEA
A Vienna si chiude oggi un incontro tecnico-politico tra la delegazione iraniana per i negoziati sul programma nucleare di Tehran e i vertici dall’IAEA, l’organizzazione sovranazionale, dipendente dalle Nazioni Unite, che si occupa di sovrintendere alle attività atomiche, sia civili che militari, a livello planetario. I colloqui sembrano focalizzati alla verifica della possibilità che l’Iran […]