Iran

Come Trump potrà influenzare la guerra in Siria?

Cosa potrebbe cambiare nell’atteggiamento degli Stati Uniti nella Guerra in Siria dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca il prossimo 20 Gennaio 2017? Dobbiamo per prima cosa evidenziare il fatto chi rappresenta il nemico per il presidente eletto Trump. Sicuramente per Donald Trump il Nemico non è la Russia, e il Nemico non è […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

S-300 russi all’Iran: una versione obsoleta

E’ di questi giorni la notizia dell’arrivo in Iran dei primi moduli del sistema difensivo terra-aria russo S-300 a suo tempo ordinato da Teheran ma fin ora mai consegnato da Mosca. Chi si aspettava di vedere il meglio della tecnologia russa in mani iraniane ha dovuto ricredersi, in quanto già dalle prime immagini a disposizione è […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

A Teheran si decide il futuro della Siria, contro gli Usa

Qual è l’elemento che accomuna i tre leader che oggi si riuniscono a Teheran? La risposta è semplice: la volontà di escludere gli Stati Uniti da qualsiasi ruolo in Siria e limitarne l’influenza all’interno del Mediterraneo e nella strategica Mezzaluna Sciita sognata da Khomeini. Iran, Russia e Turchia hanno sicuramente obiettivi diversi nella regione, così […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Il sottile legame tra i dazi di Trump contro l’Europa e l’accordo nucleare con l’Iran

I dazi degli Stati Uniti contro l’Europa ed il programma nucleare iraniano, due aspetti della politica internazionale odierna che sembrano appartenere a due partite indipendenti portate avanti dal presidente americano Trump, tuttavia nella nostra visione queste due vicende sono intimamente legate tra loro. L’accordo sul programma atomico iraniano ha aperto all’asfittica economia europea un nuovo […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

La possibile scintilla del conflitto Arabia Saudita – Iran

Esiste una possibile scintilla per un conflitto aperto, classico, “Clausewitziano”, tra Iran ed Arabia Saudita? Secondo la nostra analisi di questi inneschi ne esistono in effetti due: il primo, ed il più probabile, legato alla guerra in Yemen; il secondo, oggi il meno probabile ma quello foriero di uno scontro più vasto, correlato alla crisi […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

L’asse Roma-Teheran ai tempi di Donald Trump

Abbiamo mai avuto una strategia in politica estera negli ultimi anni, dal 2011 ad oggi? La nostra opinione è no, ma forse è accaduto di peggio negli ultimi mesi, per non dire negli ultimi giorni. L’Italia ha scelto di seguire pedissequamente le posizioni americane, ma questo è quello che credevamo fino allo scorso 9 novembre, […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Dalla Casa Bianca una strategia per contrastare l’ascesa dell’Iran (e le sue prossime armi atomiche)

La Casa Bianca sembra avere un obiettivo chiaro e definito: impedire all’Iran di dotarsi di armi nucleari, non solo per i prossimi dieci anni, ma in maniera definitiva. Questa strategia affonda le sue basi negli errori commessi dalle precedenti amministrazioni americane nei confronti della Corea del Nord, con la quale la comunità internazionale aveva stipulato […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Golfo Persico nave americana spara colpi di avvertimento contro unità iraniana

Golfo Persico, un pattugliatore pesante americano (USS Thunderbolt) ha sparato colpi di avvertimento in acqua contro un motoscafo veloce militare iraniano che si era avvicinato a meno di 150 metri dal vascello da guerra americano. La piccola unità iraniana ha ignorato gli avvisi via radio, sonori, ed acustici dell’unità americana e ha continuato ad avvicinarsi […]

Da Londra a Kiev: la Pace imposta è una Guerra dichiarata?

La Portaerei Americana Bush prossima a Gibilterra

La Portaerei Americana George H.W. Bush è prossima allo stretto di Gibilterra, dove è attesa, secondo le nostre valutazioni, tra circa 48 ore, e cioè nella notte tra i 4 e il 5 di Febbraio. La Portaerei americana dovrebbe solo transitare per il mediterraneo, dopo una sosta in un porto amico, per poi dirigersi verso […]

Da Londra a Kiev: la Pace imposta è una Guerra dichiarata?