Home Economia

Economia

Mercati incerti in attesa di Obama

Mercati decisamente incerti, i futures presentano chiari e scuri. Sicuramente l’incertezza che sta manifestando Obama, relativamente alla vicenda siriana, non giova a nessuno. Dal punto di vista macroeconomico oggi è una di quelle giornate cariche di indicatori. In arrivo il PIL spagnolo e americano; inflazione tedesca; fiducia dei consumatori italiani; i prezzi al consumo per […]

Macroeconomia di inizio giornata

Riassunto macro di inizio giornata. Tanta carne al fuoco oggi. Partiamo intanto dalla fiducia delle aziende italiane, in calo (in controtendenza rispetto alla fiducia dei consumatori). L’indice PMI cinese è in calo, ma questo già l’avevamo accennato nei giorni scorsi. Infine vi è la decisione della FED di lasciare invariato il costo del denaro, a […]

Economia quattro punti di tensione

Le festività natalizie sono alle spalle e le borse oggi sono operative. Nonostante siamo ormai alla fine del 2014, i temi che interessano i mercati finanziari sono molti. Proveremo a sintetizzarli qui di seguito. Il paragrafo sulla Grecia è stato scritto prima del lancio di Agenzia sulle elezioni anticipate. 1) Elezioni presidenziali in Grecia: vi […]

Beffa IMU

Che i conti italiani siano disastrati non è una novità e di conseguenza la logica osservazione è che ogni tipo di intervento sia pressoché difficilissimo. Se a questo aggiungiamo una compagine di governo senza una precisa strategia che vada oltre il breve / brevissimo periodo, il pasticcio è servito. In queste ultime fasi di definizione […]

Economia esportazioni cinesi in affanno

Crescono meno del previsto le esportazioni cinesi, attestate intorno al +7% ma ben al di sotto del 10% atteso dagli analisti. Male anche la bilancia commerciale cinese. Profondo rosso invece per la produzione industriale francese. La crisi economica affrontata con l’arma dell’austerità, non sta giovando a nessuno. Su questo punto vorremmo fare chiarezza. Quando scriviamo […]

Le fine della settimana economica

Si chiude una settimana economica molto complessa. I grandi del pianeta continuano ad affermare che l’economia si stia riprendendo, tuttavia, per quanto non sia possibile escluderlo totalmente, non è altrettanto possibile dimostrarlo. I segnali sono ancora troppo contraddittori: un’America che a tratti sembra volare, per poi mostrare dati deludenti sul mercato del lavoro. Una Europa […]

Borse inizio settimana in negativo

Parte molto male la settimana economica. Le borse asiatiche sono in profondo rosso e le borse occidentali potrebbero seguire a ruota: tutti i futures questa mattina presentano un segno meno (anche pesante). Il motivo? Ne abbiamo parlato sul finire della passata settimana: il tapering statunitense comincia a far vedere i primi effetti non tanto sull’economia […]

La media impresa, risorsa dimenticata dell’Italia

C’è ormai una strisciante versione della verità, secondo cui l’industria italiana non sappia e non possa competere con i concorrenti globali. Ebbene, è una versione della verità, è una libera interpretazione di alcuni osservatori e analisti. In altre parole è una opinione e come tale la rispettiamo. Noi però siamo di altro avviso. Le imprese […]

Dati Produzione industriale italiana

La produzione industriale italiana fa registrare un dato pessimo sia mese su mese, che su base annuale. Oggi però vorremmo portare nuovamente alla vostra attenzione il cambio euro/dollaro. La moneta unica si sta apprezzando in questi giorni e, in ogni caso, da troppo tempo ormai viaggia su livelli totalmente deleteri per l’economia europea. L’area euro […]