Home Economia

Economia

Shopping mediorientale

Mentre il Medioriente vive costantemente sull’orlo di una guerra totale, c’è chi nonostante tutto abbia deciso di portare avanti i propri investimenti. E’ il turno della Cina, sempre alla ricerca di materie prime, che ha deciso di investire ben 3.1 miliardi di dollari nel petrolio e nel gas egiziano. Per la precisione, la Sinopec, gigante […]

Economia timori Usa per il Dollaro troppo “forte”

‪#‎Economia‬ – Negli Stati Uniti comincia a essere palpabile il nervosismo per il dollaro troppo forte. Janet Yellen ha più volte annunciato che i tassi di interesse sarebbero aumentati quest’anno, tuttavia teme che le esportazioni saranno una zavorra per l’economia americana. D’altro canto anche il mercato del lavoro non è così performante come ci si […]

Nuove sanzione europee alla Russia

Dal 31 luglio diventeranno legalmente vincolanti le sanzioni decise ieri dall’UE contro la Russia. Questa volta l’UE ha alzato il tiro, mirando alla possibilità di rifinanziamento delle banche e aziende russe. In particolar modo sono state poste all’indice le aziende ad alto contenuto tecnologico, imponendo un blocco alle esportazioni di macchinari di precisione ed elettronici […]

Italia la stagnazione prosegue

Ci dispiace moltissimo affrontare questo argomento, perchè un “ve l’avevamo detto” non suona mai bene, non è bello nè tantomeno elegante. Purtroppo però, noi l’avevamo detto. Quando il governo Letta prima e Renzi dopo, ha esultato per l’aumento di PIL pari allo 0,1%, noi mettemmo in guardia i nostri lettori dal non festeggiare troppo. Se […]

Preoccupazioni per l’economia della Cina

Oggi è stato registrato un generale ribasso praticamente su tutte le borse mondiali. All’interno del segnale portante della crisi globale, tuttavia, è possibile andare a identificare segnali diversi. I ribassi di oggi sono quindi da attribuirsi a casi specifici e, nella fattispecie, al caso dell’economia cinese. La Cina è e rimane il colosso produttivo mondiale […]

Rallenta la produzione industriale cinese

La produzione industriale cinese rallenta ancora (dati di febbraio su gennaio). La notizia, l’ennesima negativa proveniente dalla seconda economia del mondo, fa volgere in negativo le borse asiatiche. Scende il prezzo del rame, questo metallo può essere tranquillamente considerato un proxy per l’andamento dell’economia mondiale e soprattutto dell’economia del più grande utilizzatore in assoluto di […]

Rosso Cina Economia in crisi

Chiaramente l’attenzione è polarizzata sulle questioni egiziane e siriane, ma oggi vorremmo darvi conto di un’altra notizia (di stampo economico) ma che riteniamo altrettanto importante. E’ stato pubblicato l’indice PMI (Purchasing Managers’ Index) cinese per il mese di giugno. Come sempre per la Cina, la lettura ufficiale differisce da quella indipendente di HSBC. Per il […]

Macroeconomia i dati del PIL europeo

Ieri sono stati pubblicati i dati relativi al PIL di molti paesi europei. La Germania, come avevamo detto un mese fa, è tornata a crescere. GPC aveva messo tutti in guardia dall’esultare per i cali registrati: primo, perché non avrebbero sortito alcun effetto sulle politiche di austerity tedesche, secondo perché sarebbero tornati a crescere. E […]