Home Economia

Economia

Economia l’Europa al Capolinea

Cari amici e lettori, ve lo diciamo in parole molto semplici: l’Europa è al capolinea e dentro l’Europa qualcuno è più al capolinea di altri. La politica monetaria ha fatto tutto quello che poteva, lato tassi di interesse. Ha fatto molto meno per quanto concerne il quantitative easing. Non ha fatto NULLA invece sul fronte […]

Dati Produzione industriale italiana

La produzione industriale italiana fa registrare un dato pessimo sia mese su mese, che su base annuale. Oggi però vorremmo portare nuovamente alla vostra attenzione il cambio euro/dollaro. La moneta unica si sta apprezzando in questi giorni e, in ogni caso, da troppo tempo ormai viaggia su livelli totalmente deleteri per l’economia europea. L’area euro […]

Economia – Legge di stabilità servono 20 miliardi

Inizia la danza macabra della legge di stabilità. Servono 13 mld di € (in realtà 20, ma non ve lo dirà nessuno), ed è già caccia alle fonti di finanziamento. Tenete innanzitutto conto dell’esistenza delle residue clausole di salvaguardia poste dal governo Letta. In caso di mancata copertura del fabbisogno, verranno automaticamente ridotte le detrazioni […]

Giappone di nuovo in recessione

La notizia che tiene banco da un giorno a questa parte è il tracollo del PIL giapponese. Non c’è proprio alcun modo di risollevare la asfittica economia nipponica. Le cause sono molteplici e tutte complesse: altrimenti non sarebbe così difficile trovare una soluzione. Età media elevata, disoccupazione giovanile, disagio sociale, debito pubblico elevatissimo sono solo […]

Economia Flash 16 dicembre

Settimana interessante, quella prenatalizia. Intanto la settimana economica si apre al ribasso: l’indice PMI cinese, elaborato da HSBC (quindi non è governativo) ha subito un calo nel mese di novembre. Ormai è da luglio 2013 che l’indice è tornato sopra quota 50, ma in questi mesi sta segnando un andamento ancora non del tutto stabile […]