Nella giornata di oggi, dedicata alla lotta ad ogni forma di razzismo, la piccola redazione di GPC vuole unirsi all’invito delle Nazioni Unite che chiede a governi ed organizzazioni nazionali e locali di ricordare alle genti della terra come ancora oggi questa piaga che si chiama “razzismo” sia ancora radicata nelle società della terra. Noi, […]
Attualità
- latest
L’Irak diviso tra l’assalto dello Stato Islamico e l’invasione iraniana
“L’esercito iracheno avanza a Tikrit”; “Vittorie dell’esercito iracheno contro l’ISIS”; “L’esercito iracheno all’offensiva”. Questi i titoli dei maggiori media italiani negli scorsi giorni durante la battaglia a nord di Baghdad e a Tikrit, centro nevralgico del Triangolo Sunnita iracheno, peccato che questi titoli, seppure non si possano definire errati, sono comunque inesatti perché non rappresentano […]
Renzi : Mediterraneo Cuore dell’Europa
Discorso deciso e ben indirizzato quello di ieri sera a Bruxelles del Presidente del Consiglio dei Ministri italiano Matteo Renzi dinnanzi al vertice dei capi di governo dell’Unione Europea. Renzi, finalmente, ha ribadito al consesso dei leader europei che non esiste solo la questione ucraina, tanto cara alla Mitteleuropa germanocentrica, ma che una grave crisi […]
Putin firma trattato di integrazione tra Russia e Ossezia del Sud
Dopo il trattato fra Russia e Abkhazia stipulato a Sochi il 24 novembre 2014, il presidente Putin ha firmato al Cremlino un analogo accordo con il presidente dell’Ossezia del Sud Leonid Tibilov, il 18 marzo 2015. L’Ossezia del Sud è un paese di 50mila abitanti che dichiarò l’indipendenza dalla Georgia nel 1991 e fu riconosciuto […]
Strage a Tunisi la Lunga Mano del Califfato
Ieri a Tunisi si è consumata una strage, le cui proporzioni avrebbero potuto essere anche peggiori se le forze speciali tunisine, supportate dalla Guardia Presidenziale, fatta entrare in azione dal Capo di Stato tunisino, non fossero intervenute in maniera decisa contro il piccolo commando di terroristi. Il bilancio è di diciotto turisti stranieri morti, un […]
Missili Balistici Iskander a Kaliningrad
Una nava da sbarco anfibio classe Ropucha I, la “Kondopoga”, trasporterà in queste ore a Kaliningrad una batteria di missili balistici “Iskander”. La notizia è degna di nota in quanto da Kaliningrad questi missili possono colpire, nel giro di 8 minuti, bersagli di interesse strategico in un raggio di quasi 500 con testate convenzionali o […]
Putin riappare in pubblico
Il Presidente russo Vladimir Putin è riapparso in Pubblico a San. Pietroburgo. Il presidente ha incontrato l’omologo del Kyrgyzstan, un incontro programmato da circa 10 giorni. Con la sua apparizione in pubblico vengono smentite le voci della morte del Presidente e quelle di un Colpo di Stato a Mosca, ora la più probabile causa della […]
Kerry gli Usa potrebbero trattare con Al Assad
Ieri il Segretario di Stato americano John Kerry ha dichiarato che gli Stati Uniti potrebbero presto essere nella necessità di trattare direttamente con il presidente siriano Al Assad per risolvere la questione siriana. La frase è di notevole interesse, non solo perché ufficializza il cambio di strategia americano in Siria, ma perché a nostro avviso […]
Dieci giorni senza Putin: mistero a Mosca
Questo post non è uno Scenario, e non è nemmeno una previsione del nostro gruppo su quello che potrebbe, o non potrebbe, avvenire a Mosca nelle prossime ore, tuttavia con il racconto di quello che è avvenuto a Mosca negli ultimi dieci giorni cercheremo di offrire alcune opzioni riguardanti la misteriosa sparizione, perché di questo […]
SCENARIO – Il Fiume Psel Nuova frontiera tra Ucraina e Russia – SCENARIO
Questo post vuole delineare uno scenario futuribile sul possibile conflitto tra Russia e Ucraina per il controllo delle regioni a presenza russofona della Repubblica Ucraina. Esso rappresenta un esercizio accademico che svolgiamo spesso, tuttavia questo particolare scenario vuole delineare un obiettivo geopolitico di medio-lungo periodo della Federazione Russa, ed è la prosecuzione di un nostro […]