Il 22 gennaio 2013 il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione di condanna nei confronti della Corea del Nord, condannando il lancio di un vettore missilistico che ha portato in orbita polare un “satellite scientifico”. Il lancio è anche una chiara dimostrazione delle raggiunte capacità missilistiche intercontinentali della Corea del Nord. […]
Attualità
- popular
Obama cambia strategia, l’America abbandona il “Leading from Behind”
Proprio così, sembra che l’America di Obama, finalmente, abbia deciso di cambiare la propria strategia militare e geopolitica. Finalmente l’America di Obama ha deciso di rinunciare all’isolazionismo, all’antimilitarismo e a quella strategia definita “Leading from Behind” (letteralmente “guidando stando dietro”) che ha caratterizzato i più grandi insuccessi della politica estera americana degli ultimi sei anni. […]
La centrale nucleare di Zaporodzje obiettivo primario dei filorussi
Zaporodzje, la più grande e potente centrale nucleare in Europa, una centrale che si affaccia sulla sponda orientale del Dniepr, con i suoi sei reattori e una potenza disponibile di 6,000 MWe, è una risorsa fondamentale per l’Ucraina di Kiev, ma allo stesso tempo è un obbiettivo primario per i filorussi. Zaporodzje non è un […]
Pace in Asia? Geopolitica alla Radio
Il podcast della nostra rubrica di Geopolitica alla Radio, abbiamo affrontato i temi relativi alle politiche americane in Estremo Oriente e in Asia. Buon ascolto Ascolta “Pace in Asia? – Rubrica n.25 di Equilibrium Network con Geopoliticalcenter.com – Stagione 3 – 2017/18” su Spreaker.
Obama pensa di riaprire l’ambasciata Usa in Iran
Il presidente americano Obama, pensa di riaprire l’ambasciata americana in Iran. Che Obama spingesse per un accordo con l’Iran era ed è chiaro ai più, ma che il presidente americano pensi all’Iran come ad un alleato vero e proprio non è così evidente a tutti. Su queste pagine da circa 18 mesi parliamo frequentemente del […]
Geopolitica alla Radio: situazione in Siria – Podcast –
Geopolitica alla Radio: Scacco all’Iran (con un riguardo per Roma)
Senza il cappio al collo (e quindi senza cravatta)
Un breve post per sottolineare un aspetto che apparentemente può sembrare limitato ad una moda, ma che in realtà sottolinea un forte simbolismo del governo greco. Parliamo dell’usanza di parte dell’esecutivo greco guidato da Tsipras di non indossare la cravatta. E questo aspetto di “costume” è però limitato ai governo che intrattengono trattative con la […]
Missili antiaerei russi S-300 PMU per la Siria
Era il maggio 2013 e la possibilità di un intervento aereo americano contro la Siria iniziava a divenire una possibilità concreta, uno Strike in Siria non contro i ribelli estremisti dello Stato Islamico ma contro obiettivi strategici del sistema di comando e controllo del governo di Al Assad. In quei mesi di frenetici e ufficiosi […]
Nave spia francese nel Mar Nero
Due giorni fa il Segretario Generale della Nato Rasmussen, aveva ringraziato pubblicamente il presidente Hollande per la sua forte Leadership espressa durante la Crisi Ucraina. Il nostro gruppo si è chiesto cosa avesse fatto Hollande di così importante per l’Alleanza Atlantica in queste settimane oltre a dare la disponibilità di 6 caccia da schierata nella […]