Per la Rubrica Geopolitica alla Radio in Collaborazione con Neverwas Radio vi proponiamo il podcast della puntata dell’8 Marzo 2016 della trasmissione Equilibrium Network. L’argomento della puntata è stato la Libia e la postura italiana nella regione mediterranea, una postura passiva e non in grado di essere protagonista della geopolitica di una regione fondamentale per […]
Attualità
- popular
Geopolitica alla Radio: la situazione in Siria e Irak
Il sistema elettrico nazionale – La produzione di energia elettrica
Da qualche settimana volevamo proporvi uno speciale sulle fonti energetiche, il Web è ricco di informazioni e abbiamo scovato un blog che ha pubblicato uno speciale in quattro parti sull’energia. Con l’autorizzazione del suo editore vi proponiamo due di questi post. Ecco il primo. Il blog in questione è Climatemonitor, che ringraziamo per la disponibilità. […]
Il Jihad in Europa nel nostro podcast di geopolitica alla Radio
Putin e gli Euroscettici. La Voce dei Lettori
Prosegue la nostra rubrica “La Voce dei Lettori. Il post, molto articolato, che leggete oggi ci è stato inviato e firmato e noi lo pubblichiamo, comunque in forma anonima, secondo la volontà dell’autore. E’ stato inviato al nostro sito dieci giorni fa lo pubblichiamo oggi dopo le elezioni europee per evitare strumentalizzazioni in periodo elettorale. […]
Un’arma laser per la USS Ponce nel Golfo Persico
Ricordate la USS Ponce, quella vecchia nave da assalto anfibio della Marina Americana che doveva essere decommisionata ed invece fu riadattata per essere la base galleggiante per contrastare le tattiche di guerra asimmetrica degli iraniani nel Golfo Persico e nello stretto di Hormuz? Bene, la Ponce si trova da oltre un anno nel Golfo Persico […]
Il Terrorismo in Occidente – Geopolitica alla Radio
Da Mosca a Belgrado il corridoio balcanico pensato da Putin
Lo abbiamo chiamato “il Corridoio Balcanico”, e secondo noi è uno degli obbiettivi primari nella geopolitica del presidente russo Putin, un corridoio di terre o sotto il diretto controllo di Mosca o pertinenza di stati strettamente legati alla Federazione, che possa garantire la presenza “fisica” della Russia all’interno dell’Europa centrale. Il corridoio balcanico, secondo la […]
Una No Fly Zone in terra di Siria (senza autorizzazione ONU)
Tutti sono concordi, Turchia, Stati Uniti, Unione Europea, anche l’Iran, nel nord della Siria verrà imposta una No Fly Zone. Una zona di non volo necessaria, nelle intenzioni di Ankara, non solo a evitare che l’aviazione di Al Assad possa agire contro i ribelli siriani, ma funzionale come in Libia ai tempi della “rivoluzione”, a […]
Libia la pericolosa illusione della “soluzione diplomatica”
Venerdi’ 17 aprile Washington, il presidente del consiglio della Repubblica Italiana incontra il presidente degli Stati Uniti. Nel colloquio a porte chiuse i temi trattati sono la crisi Ucraina e le sanzioni alla Russia, l’aumento delle spese militari italiane, il trattato transatlantico di libero scambio commerciale e la questione libica. Non abbiamo avuto in alcun […]