Home Attualità

Attualità

Geopolitica alla Radio: Libia la posizione dell’Italia- PODCAST

Per la Rubrica Geopolitica alla Radio in Collaborazione con Neverwas Radio vi proponiamo il podcast della puntata dell’8 Marzo 2016 della trasmissione Equilibrium Network. L’argomento della puntata è stato la Libia e la postura italiana nella regione mediterranea, una postura passiva e non in grado di essere protagonista della geopolitica di una regione fondamentale per […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Putin e gli Euroscettici. La Voce dei Lettori

Prosegue la nostra rubrica “La Voce dei Lettori. Il post, molto articolato, che leggete oggi ci è stato inviato e firmato e noi lo pubblichiamo, comunque in forma anonima, secondo la volontà dell’autore. E’ stato inviato al nostro sito dieci giorni fa lo pubblichiamo oggi dopo le elezioni europee per evitare strumentalizzazioni in periodo elettorale. […]

Il Terrorismo in Occidente – Geopolitica alla Radio

Stasera vi proponiamo l’ultima puntata, per la stagione 2016/2017, della nostra rubrica di Geopolitica alla Radio, che si è svolta all’interno della trasmissione Equilibrium Network. Una puntata speciale, con tre dei nostri autori che hanno affrontato la questione terroristica sotto numerosi punti di vista insieme al conduttore Alessandro Leonardi. Buona Ascolto e ci sentiamo l’anno […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Da Mosca a Belgrado il corridoio balcanico pensato da Putin

Lo abbiamo chiamato “il Corridoio Balcanico”, e secondo noi è uno degli obbiettivi primari nella geopolitica del presidente russo Putin, un corridoio di terre o sotto il diretto controllo di Mosca o pertinenza di stati strettamente legati alla Federazione, che possa garantire la presenza “fisica” della Russia all’interno dell’Europa centrale. Il corridoio balcanico, secondo la […]

Libia la pericolosa illusione della “soluzione diplomatica”

Venerdi’ 17 aprile Washington, il presidente del consiglio della Repubblica Italiana incontra il presidente degli Stati Uniti. Nel colloquio a porte chiuse i temi trattati sono la crisi Ucraina e le sanzioni alla Russia, l’aumento delle spese militari italiane, il trattato transatlantico di libero scambio commerciale e la questione libica. Non abbiamo avuto in alcun […]