Home Attualità

Attualità

Siria il cessate il fuoco regge

Una buona notizia dalla Siria, il cessate il fuoco deciso grazie alla mediazione diretta dei presidenti americano e russo regge. Si registrano solo alcune e sporadiche violazioni nella giornata odierna, stimante in circa 10, mentre l’aviazione russa e americana hanno bombardato unicamente obiettivi individuato dalle due superpotenze come obiettivi terroristici. Una linea di comunicazione tra […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Geopolitica alla Radio: il ritorno del “Sultano”

In questa puntata della nostra rubrica di Geopolitica alla Radio abbiamo affrontato il tema relativo al neo-ottomanesimo turco e alle strategie mutevoli del presidente Turco Erdogan, in relazione ai suoi rapporti con i paesi confinanti, con l’Unione Europea, la Russia e gli Stati Uniti d’America del presidente eletto Donald Trump. Buona ascolto. Come sempre vi […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Geopolitica alla Radio: l’Unione Europea, uno strumento di dominazione tedesco

In questa puntata della nostra rubrica di Geopolitica alla Radio abbiamo affrontato il tema dell’Europa, e dell’Unione Europa per come è strutturata oggi, che deve affrontare le nuove sfide, ma anche le nuove possibilità relative al rapporto con l’America di Donald Trump, il quale senza dubbio osserva l’Euro e l’Unione Europea come uno “strumento di […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Per la rubrica “voce dei lettori” pubblichiamo questo interessante post di Alessio Zanni L’ombra reaganiana sulla politica economica e militare di Donald Trump Che l’elezione di Donald Trump abbia creato scalpore come quella di Ronald Reagan è fuori discussione, ma che si possano paragonare le due figure presidenziali sotto l’aspetto economico e militare è prematuro […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Il rafforzamento militare nel Baltico: il grande diversivo di Vladimir Putin

Esercitazioni a Kaliningrad, truppe da sbarco in stato di allarme a S.Pietroburgo, bombardieri Strategici verso la Norvegia, sommergibili russi al largo di Stoccolma, nuovi aerei dislocati ai confini con la Finlandia, dispute tra i servizi doganali di Russia e Repubbliche Baltiche, rivendicazioni etniche dei russofoni dall’Estonia alla Lituania. Pare proprio che la Russia stia preparando […]

Le cause dell’intervento russo in Crimea e Ucraina. La possibile evoluzione geopolitica e strategica

Sono molteplici le cause dell’intervento russo in Crimea ieri e forse nell’est dell’Ucraina domani. Certo non dimentichiamo la centralità del possesso della base navale di Sebastopoli e del suo ruolo negli equilibri geopolitici europei e mediterranei, ma un fattore che ha determinato l’intervento russo in Crimea è stato il timore che la Crimea e l’Ucraina […]

I costi dell’accoglienza in Germania 

Riportiamo qualche dato da una interessantissima quanto drammatica previsione dell’Institute for Economic Research di Colonia. Lo studio prevede, per il 2016, l’arrivo in territorio tedesco di altri 800 mila rifugiati che vanno ad aggiungersi al milione e 100 mila registrati nel 2015. Il tutto costerà, alle casse di Berlino e dei vari Länder, ben 17 […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Le forze aeronavali nel mediterraneo orientale

Il comando della marina americana ha ordinato un ulteriore rinforzo della componente navale di superficie presente nelle acque del mediterraneo. Dopo aver posticipato nei giorni scorsi il rientro in patria di un cacciatorpediniere classe Burke, oggi è stato ordinato ad un’altra unità della medesima classe di portarsi nel mediterraneo. Il numero di cacciatorpediniere presenti nel […]