In questa puntata della nostra rubrica di geopolitica alla radio vi proponiamo l’analisi dell’andamento della Guerra in Siria e Irak. Al Bab, Mosul, a altre arre di crisi e di scontro tra le varie milizie in campo, senza dimenticare lo Stato Islamico. Buon Ascolto Come sempre vi aspettiamo alle ore 22:30 ogni martedì in diretta […]
Attualità
- popular
Corea del Nord: uno Stato Nucleare – Geopolitica alla Radio
Geopolitica alla Radio: ISIS in Siria e Irak Gennaio 2017
Geopolitica alla Radio: il viaggio di Trump in Medio Oriente e in Europa
L’attacco chimico a Damasco del 21 agosto 2013
Circa due ore prima dell’alba del 21 agosto gli abitanti dei sobborghi sud orientali di Damasco, in particolare dell’area di Ghouta si sono risvegliati accusando gravi sintomi di intossicazione. Gli abitanti si sono risvegliati con gravi difficoltà a muoversi e a respirare, con la vista offuscata. Chi ha potuto ha prestato soccorso trasportando i feriti […]
Il sistema elettrico nazionale – La trasmissione e distribuzione di energia elettrica
Termina oggi il nostro piccolo dossier sulla rete elettrica nazionale con questo post sempre gentilmente concesso dal sito climateminitor.it La rete elettrica nazionale è quel complesso di linee, cavi ed apparecchiature che connettono in maniera sicura ed affidabile le utenze alle centrali di produzione; si suddivide in rete di trasmissione (in alta tensione: da 50 […]
Cina: un paese che invecchia: la soluzione può essere un secondo figlio?
Missili Balistici e Testate Nucleari due elementi indissolubili nella strategia della Corea del Nord
Gran parte della flotta russa prende il mare
La gran parte della flotta navale delle Federazione Russa ha preso nelle scorse ore il mare. Come voi già sapete nel mediterraneo è operativa una Task Force russa, che comprende l’ammiraglia della flotta del Mar Nero, l’incrociatore lanciamissili Mockba (Mosca) ora impiegata in una missione in Atlantico, il caccia antisommergibili Admiral Panteleyev, e Severomorsk, la […]