Home Attualità

Attualità

Geopolitica alla Radio: Mosul e il nord della Siria. Una ragnatela complicata

In questa puntata della nostra rubrica di geopolitica alla radio vi proponiamo l’analisi dell’andamento della Guerra in Siria e Irak. Al Bab, Mosul, a altre arre di crisi e di scontro tra le varie milizie in campo, senza dimenticare lo Stato Islamico. Buon Ascolto Come sempre vi aspettiamo alle ore 22:30 ogni martedì in diretta […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Corea del Nord: uno Stato Nucleare – Geopolitica alla Radio

Ecco il nostro podcast della trasmissione Equilibrium Network che affronta questa settimana l’evoluzione delle capacità nucleari e missilistiche della Corea del Nord. Ne abbiamo parlato ponendo grande attenzione alle attuali capacità nord-coreane alla possibile evoluzione della situazione e alla risposta delle potenze globali e regionali. Buona ascolto E vi ricordiamo che ogni martedì in diretta […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Geopolitica alla Radio: ISIS in Siria e Irak Gennaio 2017

Ed ecco il podcast della nostra rubrica di Geopolitica alla Radio in collaborazione con gli amici di www.neverwasradio.it, con gli autori della trasmissione Equilibrium Network. Abbiamo parlato della presenza dell’Isis a Mosul, degli sponsor dell’Isis, del possibile ruolo dei curdi nella prossima battaglai per Raqqa, della presenza turca ad Al Bab. Ci potete ascoalre ogni […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Geopolitica alla Radio: il viaggio di Trump in Medio Oriente e in Europa

Trump viaggia in Medio Oriente ed in Europa, è il primo viaggio del Presidente americano all’estero e la scelta da lui fatta non è casuale. Ne abbiamo parlato in questa puntata della nostra rubrica di Geopolitica alla Radio insieme agli omici di Equilibrium Network. Il viaggio di Trump segna una netta discontinuità con le politiche […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Il sistema elettrico nazionale – La trasmissione e distribuzione di energia elettrica

Termina oggi il nostro piccolo dossier sulla rete elettrica nazionale con questo post sempre gentilmente concesso dal sito climateminitor.it La rete elettrica nazionale è quel complesso di linee, cavi ed apparecchiature che connettono in maniera sicura ed affidabile le utenze alle centrali di produzione; si suddivide in rete di trasmissione (in alta tensione: da 50 […]

Cina: un paese che invecchia: la soluzione può essere un secondo figlio?

La notizia non è certo fresca fresca ma non per questo non è degna di nota. Quante volte qui in Italia e, più in generale, in Europa, abbiamo sentito parlare di tasso di natalità? Quante volte abbiamo sentito dire che il vecchio continente sta invecchiando (permetteteci il gioco di parole) sempre di più? E la […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Missili Balistici e Testate Nucleari due elementi indissolubili nella strategia della Corea del Nord

Missili Balistici e Testate Nucleari, due elementi che nella strategia della Corea del Nord devono avanzare appaiati: nessun miglioramento della missilistica è utile alla strategia di Pyongyang se non viene seguito da un miglioramento della missilistica e viceversa. E’inutile possedere un’arma atomica se non si possiede il sistema di consegna della stessa, ed è inutile […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Gran parte della flotta russa prende il mare

La gran parte della flotta navale delle Federazione Russa ha preso nelle scorse ore il mare. Come voi già sapete nel mediterraneo è operativa una Task Force russa, che comprende l’ammiraglia della flotta del Mar Nero, l’incrociatore lanciamissili Mockba (Mosca) ora impiegata in una missione in Atlantico, il caccia antisommergibili Admiral Panteleyev, e Severomorsk, la […]

Grecia Russia un accordo possibile: materie prime in cambio di….un porto

La Grecia è sull’orlo del Default, il governo greco sembra aver già preso la sua decisione e aver scelto di non piegarsi alle richieste della Troika (FMI, BCE, EU), Troika sparita formalmente dai negoziati tra la Grecia e i sui creditori ma che invece continua a dettare le regole della trattativa greca. Ma come può […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?