Le Forze Armate Britanniche, non solo la Marina Militare di Sua Maestà, si stanno preparando per accompagnare il passaggio dell’incrociatore nucleare “Pietro il Grande”, della portaerei “Adm. Kuznestov” e delle sue navi di scorta: due cacciatorpediniere classe Udaloy, una fregata, due rimorchiatori, e una petroliera. Al fianco delle unità di superficie stimiamo essere presenti due […]
Home Attualità
Attualità
- latest
La lenta fine del Globalismo?
Ospitiamo oggi il post di un amico, Alessandro Leonardi, che ipotizza una interessante teoria, buona lettura. Sono passate abbastanza sottotraccia le importanti parole pronunciate dalla premier inglese Theresa May al congresso dei Tories che si è tenuto qualche giorno addietro: e >. Questi affermazioni sono all’antitesi della dottrina che ha pervaso il partito conservatore inglese […]
Strike in Siria: l’Opzione Hillary e la Guerra tra Usa e Russia
Ora è più di una teoria accademica, ora uno Strike americano contro obiettivi militari in Siria è una opzione concreta presentata al presidente americano: l’abbiamo chiamata Opzione Hillary. Il nome che abbiamo dato a questa opzione militare deriva dal fatto che la candidata democratica alla Casa Bianca ha più volte rivendicato la proposta di una […]
I Missili Iskander (SS-26 Stone) a Kaliningrad
In due parole? I missili balistici russi Iskander (SS-26 Stone) sono i missili balistici a corto raggio più avanzati oggi presenti nel teatro mondiale. I missili Iskander sono facilmente trasportabili essendo istallati a bordo si un veicolo (denominato TEL) che provvede alla loro mobilità e funge da rampa di lancio. Il vettore sfrutta un motore […]
La portaerei russa Kuznestov salpa per la Siria
La portaerei russa Admiral Kuznestov sarebbe salpa questa mattina dalla sua base nell’estremo nord della Russia (Severomorsk) diretta nel Mar Mediterraneo Orientale, per dare supporto allo sforzo bellico di Mosca in Siria. Riteniamo che la Kuznestov possa fare scalo nella base di Sebastopoli prima di iniziare la sua missione vera e propria nel Mediterraneo, in […]
La Linea Rossa del Cremlino in Siria e la Strategia nebulosa della Casa Bianca: un nuovo capitolo della Ghost War
Nel Coas Siriano, nel pantano di una guerra sempre più apertemene funzionale agli interessi delle grandi potenze internazionali, sono poche le certezze che oggi possiamo certificare, tra queste una emerge fra tutte: il Cremlino ha tracciato una sua Linea Rossa, nessuno potrà più attaccare l’esercito Siriano o i vertici politici del Governo di Al Assad […]
Le Sanzioni? Italia e Russia più vicine che mai
Come dicevamo pochi giorni fa GPC è una comunità, e in questa comunità alcuni lettori ed amici ci inviano il loto punto di vista sulla situazione internazionale, oggi ospitiamo un post sulle relazioni Russia Italia di Antonio Gattulli, buona lettura. Ciò che Roma e Mosca uniscono, Bruxelles non divida. Nonostante da oramai due anni i […]
Nazioni Unite: la Francia chiede No Fly Zone ad Aleppo. Veto Russo
La Francia ha presentato una risoluzione presso il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite chiedendo di fatto una No Fly Zone ad Aleppo. La Russia ha posto il Veto alla risoluzione impedendone l’approvazione. La Gran Bretagna e gli Stati Uniti hanno accusato la Russia di complicità con il governo di Al Assad nel perpetrare barbari […]
Antonio Guterres nuovo segretario generale delle Nazioni Unite
Habemus Papam. E la fumata bianca è arrivata celermente, incontrovertibile. Nonostante tensioni ed aperti scontri politico-diplomatici, inefficienze e stalli di vario genere, crisi regionali e globali che rischiano di degenerare in aperti conflitti militari tra potenze, il Consiglio di Sicurezza si è espresso alla quasi unanimità. Antonio Guterres, ex Primo Ministro del Portogallo dal 1995 […]
Fonti Estoni: missili Iskander M Russi trasferiti a Kaliningrad
Fonti Governative estoni hanno trasmesso la notizia del trasferimento dei missili balistici a corto raggio Iskander-M dalla regione di San Pietroburgo all’enclave russa di Kaliningrad, utilizzando una nave Ro-Ro dual use (civile e militare in caso di necessità) battente bandiera russa: la Ambal. Grazie al sito Marinetraffic.com abbiamo potuto monitorare gli spostamenti della nave cargo […]