Un anno fa su GeopoliticalCenter usciva questo post, ve lo riproponiamo oggi dopo che la Turchia si avvia ad essere il collettore globale del gas naturale russo diretto verso il sud europa… La Libia, prima delle seconda guerra mondiale ci riferivamo a quel paese come allo “scatolone di sabbia”, utile sono come base di partenza […]
Home Attualità
Attualità
- latest
L’asse Roma-Teheran ai tempi di Donald Trump
Abbiamo mai avuto una strategia in politica estera negli ultimi anni, dal 2011 ad oggi? La nostra opinione è no, ma forse è accaduto di peggio negli ultimi mesi, per non dire negli ultimi giorni. L’Italia ha scelto di seguire pedissequamente le posizioni americane, ma questo è quello che credevamo fino allo scorso 9 novembre, […]
Il premier Giapponese: Trattato di Pace con la Russia possibile
Il Premier Giapponese, dopo un incontro bilaterale con il Presidente Russo Putin a Lima per il Vertice APEC, ha dichiarato che un accordo di pace con la Russia è oggi in vista. Russia (come erede dell’Unione Sovietica) e Giappone attendono ancora la stipula di un trattato di pace dopo l’invasone sovietica delle isole Kurili meridionali […]
La Francia delle Primarie
Occorrerà aspettare la primavera del 2017 per scegliere l’ottavo Presidente della V Repubblica Francese, ma oggi, domenica 20 novembre, si terrà il primo turno -delle due tornate elettorali- delle primarie del centrodestra per scegliere il candidato all’Eliseo. Indette nella prima metà del 2016, i moderati de ‘Les Répubblicains’, nuovo nome del Partito neogollista UMP, si […]
Chi è il nuovo Direttore della CIA: Mike Pompeo
Chi è Mike Pompeo, il prossimo Direttore della CIA? E’ un uono politico e d’affari americano, di chiare origini italiane, che si è formato negli anni 80 presso l’accademia militare di West Point e che ha servito poi come ufficiale di cavalleria nell’esercito americano. Ma egli è una persona poliedrica; dopo il congedo militare si […]
Geopolitica alla Radio: le Conseguenze delle elezioni americane
Nella settimana successiva alla vittoria di Donald Trump analizziamo le conseguenze del nuovo assetto degli Stati Uniti d’America. Buon Ascolto Ascolta Post elezioni U.S.A. e conseguenze – Rubrica n.4 di Equilibrium Network con Geopoliticalcenter.com – Stagione 2 – 2016/17″ su Spreaker.
Iran: il programma missilistico non è negoziabile
Il portavoce del ministero degli Esteri di Teheran, Bahram Ghasemi, ha affermato alla televisione iraniana IRIB che il programma nucleare iraniano non è negoziabile. L’Iran prosegue infatti nella progettazione, sviluppo, test e produzione di missili balistici a corto e medio raggio, con sistemi di guida sempre più precisi e portata sufficiente a raggiungere, per i […]
Come Trump potrà influenzare la guerra in Siria?
Cosa potrebbe cambiare nell’atteggiamento degli Stati Uniti nella Guerra in Siria dopo l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca il prossimo 20 Gennaio 2017? Dobbiamo per prima cosa evidenziare il fatto chi rappresenta il nemico per il presidente eletto Trump. Sicuramente per Donald Trump il Nemico non è la Russia, e il Nemico non è […]
Immigrazione: Europa, una Polis senza più mura
Cosa caratterizza una società? Sicuramente viene identificata dalla condivisione di regole comuni, dalla presenza di una cultura accettata dai suoi componenti, dalla certezza di un sistema di governo, ma anche da confini geografici netti, che vengono controllati e difesi. Oggi l’Europa condivide tutti gli elementi da noi enunciati, ma non è in grado, o meglio […]
La Democrazia Occidentale ai tempi di Trump della Brexit e dell’UE
Le vittoria di Trump nelle elezioni presidenziali americane, e la scelta del popolo britannico di chiedere al governo di invocare l’art.50 del Trattato di Lisbona, e quindi lasciare ordinatamente l’Unione Europea, hanno trovato una forte opposizione tra le fila degli sconfitti che non hanno accettato l’esito del voto popolare, i quali hanno iniziato una campagna […]