È ancora possibile definire “salvataggi in mare” la serie di interventi messi in atto negli ultimi mesi, in particolare da organizzazioni non governative, atti a trasbordare dai loro rudimentali gommoni le migliaia di uomini e donne che tentato di arrivare via Libia in Italia e in Europa? Salvataggio significa strappare alle acque persone che, nel […]
Home Attualità
Attualità
- latest
Geopolitica alla Radio: la presa di Aleppo
Questa settimana durante la nostra rubrica di Geopolitica alla Radio abbiamo trattato della presa di Aleppo da parte delle forze governative siriane e della situazione ancora molto fluida della guerra in Siria. La contestuale avanzata del Califfato Islamico su Palmira mette in evidenza che in Siria il nemico formale di chiunque sia presente ne teatro […]
Europa: vaso di coccio?
Ospitiamo con piacere un post di Alessandro Leonardi, autore della Trasmissione Equilibrium Network In queste settimane si sta completando il nuovo governo di Trump che entrerà in carica a gennaio. Nel frattempo la Russia ha allentato decisamente i toni nei confronti del rivale U.s.a., arrivando addirittura ad elogiare la scelta di Rex Tillerson come segretario […]
Aleppo sconfitta dei ribelli nella città. I governativi controllano tutta l’area urbana
Oggi 13 dicembre 2016 finisce la battaglia urbana di Aleppo. I circa 3000/3500 combattenti asserragliati in un piccolo fazzoletto di appena 3 Km quadrati si sono arresi ottenendo in cambio la possibilità di lasciare la città insieme alle loro famiglie, per dirigersi verso Idbil (sotto il controllo degli ex Al Nusra), oppure nella zona nord […]
Le note caratteristiche del Governo Gentiloni
Osservando la composizione della squadra di governo è possibile denotare due elementi rilevanti: la promozione di Marco Minniti da Sottosegretario con delega ai servizi a titolare del Viminale e il passaggio di Angelino Alfano dal Ministero degli Interni al Ministero degli Affari Esteri. Questi due fattori di cambiamento a nostro modo di vedere sono strettamente […]
Trump e il contenimento cinese (Parte Terza): i Dazi Commerciali
Secondo il nostro gruppo una delle priorità strategiche dell’amministrazione Trump sarà il contenimento proattivo della crescente potenza economica, politica, diplomatica e militare della Repubblica Popolare Cinese. Le vie ed i modi per contenere l’espansionismo Cinese sono, secondo il nostro punto di vista tre: agire sui fornitori di energia (Russia e Iran), limitare l’accesso all’energia da […]
La politica estera odierna italiana? Solo la gestione passiva dell’immigrazione
Qual’è il fulcro della Politica Estera italiana? O meglio, quale dovrebbe essere il fulcro della Politica Estera del nostro paese? In teoria i nostri sforzi nella gestione della politica internazionale dovrebbero essere rivolti a garantire al nostro paese le migliori possibilità per raggiungere gli obiettivi strategici primari: alleanze internazionali vantaggiose, forniture energetiche, esportazione proficua dei […]
Geopolitica alla Radio: il Referendum Italiano e le elezioni austriache
In questa puntata della nostra rubrica di Geopolitica alla Radio voi proponiamo un’analisi dei risultati del recente referendum costituzionale italiano e delle elezioni presidenziali austriache. Vi aspettiamo ogni martedì sera alle ore 22:30 su www.neverwasradio.it per la diretta della nostra rubrica all’interno della trasmissione Equilibrium Network Buon Ascolto Ascolta SCELTE in Austria e in Italia […]
Lo scenario della crisi di governo italiana del dicembre 2016
Alla fine, dopo la netta sconfitta al Referendum Costituzionale dello scorso 4 dicembre, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha rassegnato le proprie dimissioni al Capo dello Stato. Il Presidente del Consiglio, probabilmente per cercare una legittimazione popolare che ancora gli mancava, ha deciso di legare la sorte del suo primo governo all’esito di un […]
Rohani: risponderemo all’estensione delle sanzioni. Il JCPOA vitale per l’Iran
Il presidente iraniano Rohani ha affermato che il piano riguardante il programma atomico iraniano è vitale per l’Iran e che la Repubblica Islamica non permetterà che il nuovo presidente Trump distrugga tale accordo. Contestualmente il presidente iraniano a esortato il presidente americano Obama a non firmare la legge che estende le sanzioni unilaterali americane nei […]