Hacker, una parola che oggi imperversa su tutti i giornali, telegiornali, blog, tesate on line, ecc. Ad Hacker si affianca oggi, quasi in maniera automatica la parola “russi”, ma non è quello l’aggettivo corretto da utilizzare. Gli Hacker sono una vera arma del confronto geopolitico contemporaneo e sono utilizzati da tutti gli attori in campo. […]
Home Attualità
Attualità
- latest
L’Egitto di Al-Sisi: tra Libia e l’incognita Trump. Una panoramica generale sugli esteri.
Ospitiamo oggi il secondo articolo sull’Egitto, scritto dal B. Habib Nel 2013, come ben sappiamo, ci fu un colpo di stato che rovesciò l’allora governo presieduto dai Fratelli Musulmani. Dopo un periodo di transizione, con un governo ad interim, fu eletto presidente Al Sisi: ministro delle forze armate durante il governo Morsi e capo dei […]
Tillerson: Assertività e Fedeltà agli alleati (e un blocco navale contro l’espansionismo cinese)
Rex Tillerson sarà presto il nuovo Segretario di Stato Americano, e di conseguenza espressione diretta delle politiche di Donald Trump al di fuori dei confini degli Stati Uniti. Tillerson ha mostrato quella che sarà la sua postura nella posizione ufficiale che presto andrà ad assumere, parlando al Senato degli Stati Uniti; possiamo sintetizzare l’agenda di […]
Egitto: un paese in rinascita
Ospitiamo oggi il primo di due articoli dedicati all’Egitto, scritti da un nostro lettore appassionato, Bassam Habib; buona lettura. La cosiddetta Primavera Araba ha reso l’Egitto non solo instabile dal punto di vista politico e sociale, ma anche da quello economico: il settore che ha risentito di più è certamente il turismo, nonostante ultimamente si […]
Geopolitica alla Radio: Trump e la Cina, i possibili Scenari
In questa puntata della nostra rubrica di Geopolitica alla Radio, abbiamo affrontato alcuni scenari riguardanti i rapporti futuri tra l’America di Trump e la Cina. Nel nostro Podcast, relativo alla trasmissione Equilibrium Network, che potete ascoltare ogni martedì sera su www.neverasradio.it, abbiamo trattato di economia rapporto politici e militari. Buon Ascolto. Ascolta Sindrome Cinese: Trump […]
L’accordo nucleare con l’Iran: il grande inganno di Obama
Barack Hussein Obama lo abbiamo visto la notte del 10 gennaio, mentre parlava da Chicago, lo abbiamo ascoltato elencare i suoi “successi” in politica estera, ed è stato un elenco penoso di fallimenti spacciati per grandi vittorie: l’avvicinamento a Cuba, la “cattura” delle menti degli attentati dell’11 settembre, il blocco del programma nucleare iraniano ottenuto […]
L’ischemia cardiaca di Paolo Gentiloni
Si chiama ischemia coronarica acuta, la patologia che ha colpito ieri notte il presidente del consiglio Paolo Gentiloni. Per fortuna del Presidente Gentiloni l’evento ischemico ha interessato un vaso periferico dell’albero coronarico e non avrebbe determinato alcun danno al muscolo cardiaco. Per ovviare al problema è stata eseguita una angioplastica con successivo posizionamento di uno […]
Stretto di Hormuz: la US Navy ora può sparare
Alla Casa Bianca il comandante in capo non è ancora cambiato, ma sono invece già cambiate le regole di ingaggio della Marina Americana ad Hormuz. Negli ultimi 6 anni, ed ancora di più negli ultimi 3 anni, le unità navali americane avevano tollerato comportamenti molto aggressivi da parte delle imbarcazioni iraniane. I barchini dei Pasdaran, […]
Immigrazione incontrollata: all’esercito affidata la vigilanza dei CIE?
Nuovi CIE e espulsioni più semplici, ma soprattutto non virtuali, un programma quello del ministro degli Interni Minniti che segna una netta discontinuità con le politiche permissivismo, per no dire lassiste, del governo Renzi. Un piano però che dovrà affrontare non pochi problemi attuativi, sia di tipo legislativo, sia di tipo formale, sia di tipo […]
La Corea del Nord: pronti al lancio di un missile intercontinentale
La Corea del Nord ha ripetutamente annunciato di essere pronta al lancio di un missile balistico intercontinentale, ed allo stesso tempo ha reso noto di disporre di una bomba all’idrogeno. Il nostro gruppo, avendo da tempo valutato le capacità offensive della Corea del Nord ritiene che Pyongyang abbia realmente la capacita di lanciare un missile […]