La Guerra in Siria, la guerra contro i “ribelli”, contro lo “Stato Islamico”, si avvia alla sua conclusione, ma la Guerra in Siria, quella vera non è ancora incominciata. La Siria, come abbiamo scritto più volte, è uno stato fallito, un luogo geografico i cui confini sono porosi, labili, non più soggetti alla sovranità di […]
Home Attualità
Attualità
- latest
Il Collegamento Beirut – Damasco – Baghdad – Teheran, si realizza il sogno di Khomeini?
Teheran, Baghdad, Damasco, Beirut quattro città che unite tra loro formano l’ossatura della cosiddetta Mezzaluna Sciita, un’area di territorio che potenzialmente unisce i quattro principali paesi del Medio Oriente dove vivono, con diverse percentuali, popolazioni sciite. Dalla Rivoluzione Khomienista in avanti, la Repubblica Islamica dell’Iran si propone non solo come una nazione “rivoluzionaria” guidata dalla […]
Crisi Energetica a Gaza
È crisi energetica generalizzata a Gaza, dopo che a seguito di una decisione dell’autorità palestinese di non pagare più la totalità della fornitura elettrica che la Striscia attinge da Israele, lo stato ebraico ha ridotto gradualmente ma significativamente la quantità di energia fornita alla rete elettrica di Gaza. Ora nella Striscia, in media, un abitante […]
Indipendenza e qualità le ragioni di essere di GeopoliticalCenter
GeopoliticalCenter è una anomalia nel panorama della rete italiana, su questo non c’è dubbio. Il nostro piccolo gruppo ha creato un sito, e gli account social ad esso collegati, per una scelta che derivava, e deriva tutt’oggi, da un chiaro elemento: poche persone si interessano alla politica internazionale. Ed ecco la prima peculiarità di queste […]
Gli USA abbattono un caccia siriano, la Russia oggi minaccia l’America
Ieri pomeriggio un caccia americano F-18 Super Hornet, decollato dalla portaerei americana Bush che incrocia nel mediterraneo orientale, ha abbattuto un caccia siriano Su-22 che stava effettuando operazioni di bombardamento sulla sponda orientale del fiume Eufrate. Gli USA hanno quindi attivato la linea di emergenza con i militari russi avvertendo che il caccia siriano stava […]
Europa: la Crisi delle Democrazie e il rischio di una stagione di violenza
Sono molteplici i cori di giubilo, negli ambienti legati all’ establishment dell’Unione Europea, per l’andamento delle recenti elezioni in Europa. Feste ed esultanze legate alle difficoltà che la Gran Bretagna, ed il suo nuovo governo, potranno sperimentare nel percorso della Brexit e che, nelle speranze non velate della Germania e delle Francia, facciano cambiare idea […]
Geopolitica alla Radio: l’analisi delle elezioni in GB, Francia e Italia
In questa puntata della nostra rubrica di geopolitica alla radio abbiamo analizzato le elezioni di Gran Bretagna, Francia e le elezioni amministrative italiane. Una puntata particolare ed incentrata sulla valutazione politica dello scenario Europeo. Buon ascolto Ascolta “Elezioni Uk, Francia, Italia – Rubrica n.30 di Equilibrium Network con Geopoliticalcenter.com – Stagione 2 – 2016/17” su […]
Accordo ANP / Israele / Egitto: tagliata l’energia alla Striscia di Gaza
Tra pochi giorni la Striscia di Gaza vedrà diminuire la fornitura elettrica che riceve quotidianamente da Israele. Gaza dispone di un’unica vecchia centrale termoelettrica, la quale non riesce a sopperire ai bisogni di una comunità in continua espansione. Per questo motivo Gaza riceve da Israele gran parte dell’energia necessaria alla propria sussistenza. L’energia però viene […]
Geopolitica alla Radio: Qatar, Mosul, Raqqa, ad un punto di svolta?
Ecco il podcast della nostra puntata di Geopolitica alla Radio. Abbiamo parlato delle situazione in Qatar, dell’avanzata delle truppe curde verso Raqqa e della battaglia finale per Mosul. Come sempre vi aspettiamo martedì sera alle ore 22:30 per la nostra diretta insieme agli amici di Neverwasradio.it ed Equilibrium Network Ascolta “Qatar, Mosul, Raqqa: punto di […]
L’attentato di Teheran e le sue ripercussioni in Medio Oriente
L’Iran ha subito un attentato a due simboli del regime teocratico di Teheran. Alcuni uomini hanno colpito il parlamento iraniano, mentre simultaneamente un attentatore suicida si faceva esplodere nel mausoleo del Grande Ayatollah Khomeini. Un attacco ricco di simbolismi, che ha ferito la mente (il parlamento) ed il cuore (il mausoleo) di una nazione che […]