La proliferazione nucleare è oggi associata a due paesi: la Corea del Nord e l’Iran. Ambedue ritengono l’arma atomica un pilastro del loro apparato militare. Teheran e Pyongyang hanno scelto due strade differenti, così come le armi atomiche sono funzionali ad obiettivi divergenti. La Corea del Nord è sul punto, oppure ha già raggiunto lo […]
Home Attualità
Attualità
- latest
Disoccupazione dati e retorica
Oggi, intorno ai dati sulla disoccupazione, abbiamo proprio assistito ad un teatrino, piccolo e meschino. Raramente entriamo nel dibattito sulle oscillazioni mensili del dato (lo ripeteremo più volte nel corso del post), normalmente ci limitiamo a fornire la lettura numerica: oggi però, no. Partiamo da giugno, mese in cui emergeva un calo della disoccupazione pari […]
La sfida di Iran e Corea del Nord agli Stati Uniti d’America
Iran e Corea del Nord, due paesi che sono intimamente legati sotto il profilo diplomatico e militare, un’alleanza strategica (di cui vi parliamo da anni) che permette a Teheran e Pyongyang di coordinarsi per cercare un ruolo da protagonisti nelle rispettive aree geografiche di appartenenza. Corea del Nord ed Iran condividono il medesimo avversario, lo […]
Il terrorismo di matrice Islamista, fase storica o problematica senza fine?
Il terrorismo di matrice islamista continua ad insanguinare le strade e le piazze europee, ed è difficile oggi avere certezze su come evolverà questa situazione nei prossimi mesi e nei prossimi anni. Stiamo vivendo la fase più acuta di questa minaccia? La spinta a generare terrore e morte si esaurirà con la sconfitta sul campo […]
Terrorismo in declino?
Ospitiamo ora un post di Alessandro Leonardi, buona lettura In seguito all’attentato di Barcellona sono uscite ulteriori analisi sulla strategia terroristica condotta dall’Isis, data da alcuni in declino. Secondo Alessandro Orsini, direttore dell’Osservatorio sulla Sicurezza internazionale della LUISS, le forze dell’Isis sono in palese declino in quanto gli attacchi fanno meno vittime rispetto all’epoca degli […]
Prevenire il terrorismo, un compito per il legislatore
Di chi è il compito di prevenire il terrorismo? Delle forze di sicurezza e della magistratura? Sicuramente sì. Ma oggi, nell’attuale situazione internazionale, europea e nazionale, il compito di evitare attentati terroristici, in particolare nel medio e lungo termine, è compito del legislatore. Ed è proprio il legislatore che in Europa, così come in Italia, […]
Attentato di Barcelona: analisi tattica
Ospitiamo oggi un post di Pasquale Camuso, buona lettura Ci sarebbe molto, e nel contempo poco da scrivere ora, su ciò che è accaduto ieri in Spagna. Al di là delle polemiche e delle critiche sulle operazioni di polizia, possiamo fare alcune valutazioni importanti a comprendere alcuni elementi che possono essere sfruttati per valutazioni di […]
La postura italiana nel Mediterraneo: intervista al Generale Marco Bertolini
Con nostro grande piacere vi proponiamo oggi un’intervista al Gen. Marco Bertolini, il quale ci ha risposto in merito al ruolo italiano nel bacino del mediterraneo, con uno sguardo rivolto anche alla nostra situazione interna. Geopoliticalcenter (GPC): Sig. Generale, alla fine la missione italiana in acque libiche è stata derubricata alla formale presenza nel porto […]
Barcellona: un salto di qualità del terrorismo islamista
Abbiamo assistito all’ennesimo attentato di matrice islamista che ha colpito l’Europa, ma non è stato il solito attentato cui ci eravamo abituati negli ultimi mesi. In Spagna ha agito una cellula terroristica ben strutturata, organizzata su più livelli, capace di scegliere con cura quale identità usare per affittare i mezzi impiegati nella strage; una cellula […]
Nessuna deterrenza possibile contro Kim Jong Un
Kim Jong Un è immune alla residua e minimale capacità di deterrenza degli Stati Uniti d’America, questa la nostra tesi. Dopo che la Corea del Nord ha impunemente affondato la corvetta Cheonan, Kim è profondamente convinto che gli Stati Uniti non posseggano più quel mix di volontà e unità politica che permettevano agli States di […]