Home Attualità

Attualità

Soldati italiani a Gaza con le Nazioni Unite? No, grazie!

Raramente commentiamo le scelte politiche del nostro esecutivo, e di fatto anche in questo caso non lo facciamo, ma ci permettiamo di commentare le dichiarazioni del ministro degli esteri italiano Antonio Tajani. Nelle sue dichiarazioni odierne di venerdì 19 gennaio 2024 il ministro degli esteri, nonché leader di Forza Italia (diciamo segretario, è meglio), ha […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Israele Hamas: gli obiettivi di un conflitto.

7 ottobre 2023 ore 6:30 del mattino, ora di Gerusalemme: circa duemilacinquecento miliziani di Hamas, ben addestrati, ben motivati, ben equipaggiati, attaccano rapidamente in uno spazio multi-dominio le aree di confine con la Striscia di Gaza. L’operazione si svolge via terra con mezzi veloci adatti al deserto, via aria con parapendii a motore e droni […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Il potenziale missilistico dell’Hezbollah libanese e la sua valenza strategica in una guerra contro Israele

La missilistica è dalla metà degli anni 90 uno degli strumenti di deterrenza strategica adottati dall’Hezbollah libanese. Oggi nell’ottobre 2023 questo strumento si è espanso fino a raggiungere un arsenale che conta circa 140000, si avete letto bene, centoquarantamila, missili e razzi tutti puntati su un solo paese: Israele. A differenza degli anni 90 e […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Israele Hezbollah: la guerra all’orizzonte

Una guerra mai finita, un confine non riconosciuto, una tregua senza prospettive, una forza di pace inerme, un gruppo terroristico più forte del paese da cui opera: questo il quadro nel quale dalla prossima domenica 6 agosto 2023 il conflitto potrebbe erompere nuovamente lungo la “blue line” la linea di confine tra Libano ed Israele […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Armi nucleari: tipologie, impiego, e l’importanza dei decisori politici

Le armi nucleari sono state il peggior incubo per gli abitanti di questo pianeta dalla metà degli anni 50 del secolo scorso fino al 1991. Dopo questa data, visto il crollo dell’Unione Sovietica e l’egemonia americana nel mondo, il rischio di una guerra nucleare è andato via via scemando. Per questa ragione, e senza alcuna […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

L’intenzione di questo breve post non è quella di delineare uno scenario futuribile, ma di rappresentare in maniera chiara e quanto più possibile al di sopra delle varie tifoserie la situazione relativa alla presenza di armi atomiche tattica in Europa e le motivazioni alla base della loro presenza.  Tanto si è parlato nelle ultime ventiquattro […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Pensavate che i tedeschi fossero i pacifisti dell’era moderna? Pensavate che non avrebbero consegnato i loro carri per una forma di rifiuto della violenza ad ogni costo? No, cari amici e lettori, alla base del “Nein” tedesco c’è molto altro. La Berlino di oggi non è quella di fine 800 e ancora meno quella del […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

L’obiettivo dei prossimi aiuti occidentali all’Ucraina: la fine della guerra di trincea

In Ucraina il conflitto assomiglia da circa due mesi alla Prima Guerra Mondiale. Trincee scavate nel fango, artiglieria che combattono incessantemente, avanzate che si misurano nelle decine di metri e non nei chilometri, uomini che muoiono senza avanzare di un centimetro. Questo tipo di confronto militare logora in maniera significativa le parti in conflitto ma sta […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Rivne (e la sua centrale nucleare) il prossimo obiettivo della guerra tra Russia e Ucraina?

Non Kiev, ma Rivne potrebbe essere il prossimo, ambizioso e pericoloso, obiettivo delle forze armate russe in questa guerra tra Russia e Ucraina. Rivne, una città del nord-ovest dell’Ucraina, poco toccata dai combattimenti ma oggi più che mai cruciale in quelli che osserviamo essere oggi i due principali obiettivi di Mosca in questa guerra. Il […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?

Il possibile uso delle armi atomiche della Russia nel conflitto in Ucraina

Questo editoriale vuole proporre un possibile scenario che riguarda l’utilizzo delle armi atomiche della Federazione Russa nel conflitto in Ucraina.  Tale scenario ha come presupposti i seguenti punti: Le forze convenzionali ucraine sostenute dall’Occidente posseggono una superiorità tecnologica sulle forze russe.  Tale superiorità si manifesta sul campo di battaglia con una maggiore consapevolezza della situazione […]

La Strategia Francese nel Conflitto Ucraino: Una Sconfitta Militare della Russia è Possibile?