Ecco il podcast della nostra trasmissione radiofonica dove siamo ospiti dei nostri amici di Equilibrium Network, dove abbiamo parlato della crisi tra Russia e Ucraina culminata domenica scorsa in uno scontro navale, di piccola portata reale ma di grande importanza generale, nello Stretto di Kerch. Nella trasmissione abbiamo cercato di definire cosa è accaduto, la […]
Home Attualità
Attualità
- latest
La Libertà di Navigazione nello Stretto di Kerch: la Scintilla di un Conflitto
Qual è il punto centrale della crisi tra Russia e Ucraina? Oggi non è il possesso russo della Crimea oppure l’integrità territoriale di Kiev minacciata nel Donbass che potrebbe determinare una nuova fase del conflitto. Crimea e Donbass sono situazioni cristallizzate e in sostanza accettate dalle maggiori potenze internazionali, se non a parole perlomeno nei […]
Scontro in mare tra Russia e Ucraina
Oggi, 25 novembre 2018, segna una data potenzialmente storica nei rapporti tra Russia e Ucraina. Nel primo pomeriggio odierno una piccola flottiglia di Kiev formata da un rimorchiatore, una piccola unità di supporto e un pattugliatore costiero, tutti della marina militare, hanno intrapreso il viaggio verso la città costiera di Mariupol, attraversando lo stretto di […]
Geopolitica alla Radio: la conferenza di Palermo, l’Egitto e Israele
In questa puntata della nostra rubrica di geopolitica alla radio abbiamo discusso della conferenza per la Libia tenutasi a Palermo il 12 e 13 novembre. Nell’intervista con i nostri amici di Equilibrium Network abbiamo discusso la possibilità che la Russia diventi egemone in Libia, del conseguente ruolo dell’Egitto e dalla postura nella regione e nei […]
Abbiamo perso la Libia: ora è l’obiettivo strategico di Vladimir Putin
Abbiamo perso la Libia. Non certo nel senso che la quarta sponda sia stata negli ultimi anni una nostra pertinenza, ma abbiamo perso l’occasione di essere protagonisti decisivi nello sviluppo di uno stato moderno e parademocratico. Abbiamo perso l’occasione di indirizzare le scelte del popolo, aiutandolo ad uscire da una crisi sociale che è il […]
Sanzioni all’Iran: l’Italia esentata da Trump. Un regalo a Roma uno schiaffo a Bruxelles
Eh sì, l’esenzione dalle sanzioni americane contro l’Iran che Trump ha voluto per il governo del suo amico Conte è un regalo a Roma ma più di tutto è uno schiaffo a Bruxelles e a quel nucleo dell’Unione Europea che da sempre si è erta come il maggiore antagonista occidentale dell’amministrazione Trump. Aver esentato l’Italia […]
Geopolitica alla Radio: Scacco all’Iran (con un riguardo per Roma)
In questa puntata della nostra rubrica di Geopolitica alla Radio con gli amici di Equilibrium Network abbiamo trattato del tema delle nuove sanzioni americane imposte all’Iran e delle numerose esenzioni che le rendono di fatto solo una fortissima minaccia ma non ancora un mezzo per strangolare il regime teocratico iraniano. Nella puntata abbiamo toccato anche […]
Europa al cambiamento, analisi della situazione -Geopolitica alla Radio –
Ecco una nuova puntata della nostra rubrica di geopolitica alla radio che è andata in onda martedì scorso in diretta alle ore 22:00. Vi chiediamo scusa per il ritardo della pubblicazione del podcast dovuto nostre problematiche tecniche Abbiamo parlato di Europa e della situazione in Germania, nonché della postura dell’Italia all’interno della UE Ascolta “Cambiamenti […]
La difesa dei confini, un diritto inalienabile per ogni uomo di stato: anche di Trump
Esistono diritti inalienabili, diritti degli uomini di stato e delle nazioni. Esistono diritti inalienabili che caratterizzano l’essenza stessa di essere stato e nazione. Ma un concetto prima di tutti gli altri si trova alla base della sopravvivenza stessa di ogni popolo e di ogni stato: la difesa dei confini. Preparatevi perché presto questo diritto verrà […]
Geopolitica alla Radio – Una Nuova Guerra Fredda
Una nuova guerra fredda si profila ben oltre l’orizzonte è non sarà una guerra fredda che non interessa solo Stati Uniti e Russia, ma che vede la Cina come attore primario dei prossimi scenari geopolitici globali. Il contenimento cinese rimane quindi il primo punto nell’agenda del presidente Trump, e in quet’ottica va inquadrato l’annuncio della […]