DEFCON acronimo di Defense Readiness Condition, ma nelle menti di tutti é la sintesi numerica dello stato d’allarme delle forze strategiche americane e indice del rischio, nel breve termine, di una guerra nucleare. In queste settimane di crisi nella penisola di Corea si è parlato sempre più spesso del livello della condizione DEFCON, anche perché […]
Atlantico
- popular
I Bombardieri B-2 ricevono un importante aggiornamento
L’Air Force Global Strike Command ,il comando aereo strategico degli Stati Uniti, comunica che e’ stato approvato un importante aggiornamento per la flotta dei B-2 Usa e che la sua esecuzione sara’ anticipata di ben 3 anni rispetto al previsto. Parliamo del piu grande aggiornamento che il B2 SPIRIT abbia mai visto nella sua carriera […]
Guerra Fredda: Stati Uniti e Russia in rotta di collisione sulla Siria
Siamo tornati, o meglio stiamo tornado, a vivere i periodi più tesi della Guerra Fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica, con però alcune differenze fondamentali e non solo il fatto che al posto del blocco comunista gli Stati Uniti oggi dovranno confrontarsi con la Federazione Russa. Per prima cosa ci troviamo in una regione […]
Ashton Carter, un fisico nucleare nuovo Segretario alla Difesa Americano
Un fisico teorico, con la passione per le forze armate. Un uomo che ha servito gli Stati Uniti sotto molte amministrazioni, Democratiche e Repubblicane. Un teorico dell’utilizzo delle armi nucleari sui campi di battaglia e un convinto sostenitore del ruolo delle armi nucleari nella guerra moderna. Lui è Ashton Carter, classe 1954, nuovo Segretario alla […]
La Portaerei Enterprise entra nel Mediterraneo
La portaerei nucleare americana USS Enterprise ( CVN – 65 ) ha passato il giorno 23 marzo lo stretto di Gibilterra ed è entrata nel mar Mediterraneo. La notizia è degna di nota perchè conferma le parole del segretario della difesa americana, il quale aveva ampiamente anticipato le tappe del viaggio della portaerei Enterprise. Il […]
Due B-2 e tre B-52 americani atterrano in Gran Bretagna
Segue uno schema ampiamente collaudato la risposta delle forze armate degli Stati Uniti alla crisi diplomatica, politica e militare che contrappone Washington a Mosca. Così come già accaduto nel recente passato nel caso delle tensioni con la Corea del Nord oppure nella disputa con la Repubblica Popolare Cinese per il controllo dei mari intorno alla […]
Government shutdown : chiude l’America
Government shutdown due parole che oggi sentiremo spesso, due parole che arrivano direttamente dalla capitale degli Stati Uniti e che significano che l’America chiude. Negli Stati Uniti inizia oggi l’anno fiscale e le due camere del congresso non hanno trovato l’accordo sulla legge finanziaria, così tutte le spese federali vengono ridotte al minimo. Più di […]
Ucraina Mosca la vuole federale e neutrale
Kiev come Helsinki? La domanda non deve stupire perché oggi a Parigi sarà questa la richiesta che Lavrov farà a Kerry, una richiesta ferma e irrinunciabile da parte di Mosca. Come abbiamo più volte spiegato la Russia teme fortemente che l’Ucraina entri a far perte della NATO e che sul suolo ucraino possano essere dispiegati […]
Elezioni UMP 2012 Psicodramma alla Francese
A causa delle dure notizie provenienti dal Medio Oriente, la politica europea è (de facto) passata in secondo piano. Di conseguenza, poche e frammentarie sono le notizie filtrate sui nostri media (giornali, telegiornali, e così pure siti internet specializzati in lingua italiana) sul vero e proprio psicodramma che ha recentemente colpito il più importante partito […]
Susan Rice una leonessa alla Casa Bianca
Alla Casa Bianca c’è un leone, anzi una leonessa, e si chiama Susan Rice Consigliere per la Sicurezza Nazionale del presidente Obama. Susan Rice che ha percorso tutta la propria carriera all’insegna della gestione delle relazioni internazionali e che ha servito per la prima volta alla Casa Bianca durante il secondo mandato della presidenza Clinton. […]