Home Settore Medio Oriente

Settore Medio Oriente

Netanyahu parla alle Nazioni Unite

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha da poco terminato il suo discorso all’Assemblea Generali delle Nazioni Uniti. Netanyahu ha focalizzato il proprio discorso sul programma nucleare iraniano, senza dimenticare la questione siriana. Sebbene esistano in queste settimane forti tensioni con gli Stati Uniti sul tipo di relazioni da instaurare con l’Iran, Netanyahu si è […]

La strategia iraniana per il prossimo vertice del 5+1 a Ginevra

Si terranno a Ginevra i prossimi colloqui del gruppo del 5+1 che verteranno sulla possibile risoluzione diplomatica della questione del nucleare iraniano. In questi giorni sta emergendo chiaramente la possibile strategia iraniana che aveva iniziato ad emergere circa 12 mesi fa e che si è concretizzata con l’elezione del presidente Rohani. Prima di tutto alcune […]

Siria pronta la risoluzione delle Nazioni Unite

Sarà votata entro le prossime 18 ore la risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite riguardante le armi chimiche in possesso della Siria. La risoluzione obbligherà la Siria a cedere il controllo e poi distruggere il proprio arsenale di armi chimiche. La risoluzione prevede l’invio di ispettori per la verifica delle procedure tecniche che […]

Egitto al bando i Fratelli Mussulmani

Da domani i Fratelli Mussulmani saranno ufficialmente messi al bando in Egitto. I beni dell’associazione, così come quelli del braccio politico, il partito Giustizia e Libertà, saranno confiscati e la formazione politica non potrà più presentarsi alle prossime elezioni in Egitto. La messa al bando dei fratelli mussulmani era attesa ed ha subito una forte […]

Le vere domande da fare a Rohani

Il presidente iraniano Rohani è protagonista in questi giorni di numerose interviste su network televisivi occidentali, in particolare americani. Il presidente iraniano, con un dottorato in relazioni internazionali conseguito nel Regno Unito, sa bene come parlare all’opinione pubblica e ai vertici politici dell’occidente. Nessuna minaccia, continui appelli alla pace e risposte che fanno audience. Ad […]

Obama Rohani salta la stretta di mano

È stato annullato l’incontro tra il presidente americano Obama e il presidente iraniano Rohani. Dopo il discorso di Obama all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite fonti prossime al presidente iraniano hanno dichiarato che egli non parteciperà a nessun incontro conviviale. Poco dopo il portavoce della Casa Bianca ha dichiarato che organizzare un incontro tra Obama e […]

Strage a Nairobi più di cento le vittime nell’attacco di Shabaab

Da tre giorni un commando terrorista delle milizie somale di Shabaab sta tenendo in ostaggio decine di persone dopo aver ucciso già settanta ostaggi. Il commando formato da più di dieci attentatori tra cui alcune donne si è barricato nell’area più interna del centro commerciale, una zona difesa anche da vetri antiproiettile. Non è escluso […]

Ribelli siriani in lotta tra loro. Al Assad guadagna posizioni

Al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite i rappresentati diplomatici delle cinque potenze con diritto di veto presso il Consiglio di Sicurezza non hanno ancora trovato un accordo sulla possibile bozza di risoluzione che impegni la Siria a cedere il controllo, e poi a distruggere, il proprio arsenale di armi chimiche. Stati Uniti, Francia e […]

Obama e Rohani l’incontro ad una cena di Ban Ki Moon?

Si, lo sappiamo, ne parliamo solo noi ma il possibile incontro del presidente americano Obama e del presidente dell’Iran Rohani sarà un evento che potrebbe modificare radicalmente gli equilibri nella regione mediorientale, non nel senso che potrebbe determinare uno svolta nel rapporto tra Iran e Stati Uniti, quanto per il fatto che questo incontro potrebbe […]

Obama Rohani aumentano le probabilità di un incontro a New York

Il 12 settembre scorso GPC, in una sua breaking news, annunciava che si stava organizzando un incontro al Palazzo delle Nazioni Unite tra il presidente americano Obama e quello iraniano Rohani. Ora arrivano le prime conferme ufficiali, se non dell’incontro vero e proprio, dei preparativi diplomatici per questo faccia a faccia che potrebbe tenersi a […]