Home Settore Medio Oriente

Settore Medio Oriente

Nuovo Raid al confine tra Siria e Libano?

Nella notte tra martedì e mercoledì scorso un piccolo convoglio diretto nella valle della Bekaa proveniente dalla Siria potrebbe essere stato attaccato da aeri stranieri, probabilmente israeliani. La notizia non ha trovato riscontri ufficiali, ne in Israele, ne in Siria, ne in Libano, tuttavia dichiarazioni di ministri israeliani e libanesi lasciano intendere che qualcosa sia […]

Consiglio di Sicurezza l’Arabia Saudita rinuncia al seggio

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha eletto l’Arabia Saudita al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, in uno dei seggi non permanenti. L’elezione è stata però organizzata senza tener conto della mutata situazione geopolitica internazionale. Da quattro anni l’Arabia Saudita ha lavorato per ottenere il seggio al Consiglio di Sicurezza, nella speranza di aumentare la […]

Russia imminente lancio di un nuovo ICBM. Sarà l’RS-26 Rubezh

Le forze missilistiche strategiche della Federazione Russa si preparano per un nuovo test di un missile balistico intercontinentale (ICBM). Si tratterebbe di una versione migliorata del missile Topol-M, una versione con due caratteristiche tecniche che rappresentano, se saranno testate con successo, un concreto miglioramento della tecnologia missilistica russa. Il Missile si chiamerà RS-26 Rubezh La […]

Al Assad non lascia l’anno prossimo si ricandiderà

Nel 2014 si terranno in Siria, sempre che la guerra a Damasco non degeneri prima, le elezioni presidenziali quinquennali. Nel pieno della guerra civile e quando le sorti della battaglia erano sfavorevoli al regime di Al Assad, il presidente in carica aveva ventilato la possibilità di non ricandidarsi alle prossime elezioni al fine di favorire […]

Nuovi missili iraniani per l’Hezbollah?

Da settimane si susseguono indicazioni, sia da parte Libanese sia da fonti del Golfo Persico, che l’Hezbollah iraniano sarebbe entrato in possesso di un nuovo sistema d’arma. Si tratterebbe, il condizionale è d’obbligo in questo post, di un missile cinese riadattato dall’industria militare iraniana e che sarebbe ora presente in terra libanese. Le fonti (tutte […]

Obama pronto a sbloccare i capitali iraniani in Usa

Il presidente americano Obama sarebbe pronto a sbloccare alcuni miliardi di dollari di assetti finanziari iraniani in America ora non nella disponibilità della Repubblica Islamica. Nel 2009 l’amministrazione Usa, come prima ritorsione contro l’avanzamento del programma atomico iraniano, iniziò una politica di blocco di vari beni finanziari riconducibili alla Repubblica Islamica Iraniana. L’implementazione di tali […]

I risultati del vertice tra il 5+1 e l’Iran del 16 ottobre 2013

Prima di tutto alcuni dati di fatto: le centrifughe iraniane a Natanz, Fordow e in chissà quale altra location continuano a girare, i lavori al sito del reattore ad acqua pesante di Arak continuano e di ispezioni a sorpresa dell’IAEA non se ne parla nemmeno, così come è totalmente esclusa l’esportazione del minerale di uranio […]

L’artiglieria turca apre il fuoco contro i ribelli siriani

L’artiglieria turca apre il fuoco nel Nord della Siria dopo che colpi di mortaio hanno impattato il suolo turco. Sono state colpire posizioni dei ribelli dell’ISIS (Islamic State in Irak and Syria). È la prima volta che l’artiglieria turca apre il fuoco contro i ribelli siriani a dimostrazione che il caos nel Nord della Siria […]

Egitto e Stati Uniti relazioni vicine al punto di rottura

Si fanno estremamente problematiche le relazioni diplomatiche tra Stati Uniti e l’Egitto. Dopo la sospensione degli aiuti militari e della collaborazione tra le forze armate dei due paesi l’Egitto del dopo Morsi sente minacciata la propria potenza militare, proprio mentre sta conducendo una vasta offensiva per spezzare l’egemonia degli islamisti nella penisola del Sinai e […]

Iniziano a Ginevra i colloqui del 5+1 con l’Iran

Sono iniziati a Ginevra i colloqui del gruppo del 5+1 con l’Iran riguardanti il programma atomico della Repubblica Islamica. In una atmosfera distesa e di grande ottimismo, alimentato dalle recenti dichiarazioni del Segretario di Stato americano Kerry il quale ha parlato di finestra diplomatica spalancata e del ministro degli esteri britannico Hague che ha annunciato […]