Home Settore Medio Oriente

Settore Medio Oriente

Libia incombe lo spettro della guerra civile

Ieri pomeriggio verso le 15 abbiamo avuto, da fonte certa, la notizia che lo Stato Maggiore delle forze armate libiche di Tripoli aveva ordinato la mobilitazione di tutto il proprio personale nella capitale libica. Pochi minuti dopo sulla nostra pagina Facebook (trovate il pulsante per connettervi nell’angolo superiore destro della pagina), che spesso utilizziamo per […]

Nucleare iraniano: le minacce dell’Hezbollah

Proprio lui, il numero 1 dell’Hezbollah libanese, Hassan Nasrallah è apparso in pubblico, già di per se un fatto estremamente raro, non per parlare delle questioni libanesi o siriane, oppure per attaccare lo stato di Israele, altro fatto inusuale, ma ieri Nasrallah ha preso la parola in pubblico per dare al mondo il punto di […]

Borse in calo in Asia, rallenta lo stimolo della FED

La giornata finanziaria inizia con il tracollo delle banche asiatiche e questa volta c’è un colpevole. Il congresso plenario cinese non è riuscito a delineare una futura politica economica che limitasse l’ingerenza statale. La prospettiva di poche riforme economiche in Cina unita all’annuncio della FED di un possibile prossimo cool down dello stimolo economico americano […]

Egitto e Federazione Russa sorge un’alleanza

Arrivano oggi al Cairo i ministri degli esteri e della difesa della Federazione Russa Sergeij Lavrov e Sergeij Shoigu. Si tratta di una visita ad altissimo livello programmata da alcune settimane e che punta a riavvicinare dal punto di vista strategico il Cairo e Mosca. Dopo la presa di potere da parte dei militari l’amministrazione […]

Per non dimenticare Nasiriyya

Dieci anni fa nella mattina del 12 novembre una tremenda esplosione sconvolse la città di Nasiriyya, chi era lì quel giorno non potrà mai dimenticare il boato, il fumo, il caos, le sirene della ambulanze dalla città, il sangue, i morti. Erano morti del nostro paese, ragazzi che non erano partiti per la guerra ma […]

La nave da guerra russa Varyag attracca ad Alessandria d’Egitto

Due tra le navi più potenti ed efficienti della flotta russa sono entrate 96 ore fa nel mar mediterraneo, transitando dal canale di Suez. Si tratta dell’incrociatore Varyag e dell’incrociatore lanciamissili nucleare classe Kirov “Pietro il Grande”. Una delle due navi la Varyag ha attraccato circa un’ora fa nella parte militare del porto egiziano di […]

Poliomielite in Siria un rischio per l’Europa

Circa venti giorni fa GeopoliticalCenter pubblicava un post riguardante l’epidemia di poliomielite in atto in Siria, in particolare nelle aeree soggette al conflitto o sotto il controllo dei ribelli. Per primi abbiamo segnalato la possibilità che nei prossimi mesi il virus della poliomielite possa raggiungere il territorio europeo e rappresentare un pericolo in particolare per […]

Accordo a Ginevra tra Usa e Iran

È accordo a Ginevra tra Iran e Usa sulla questione nucleare. I rappresentati iraniani appaiono estremamente soddisfatti mentre dialogano tra loro presso la sede dei negoziati, i sorrisi e i complimenti reciproci si sprecano. Un successo per l’Iran.

Per l’Arabia Saudita atomiche pronte in Pakistan?

I negoziati con l’Iran e la politica mediorientale del presidente americano Obama un risultato chiaro e netto lo hanno ottenuto: l’Arabia Saudita sarà presto, e quando intendiamo presto parliamo di settimane, non di mesi, una potenza nucleare dotata sia di armi nucleari affidabili, sia dei sistemi missilistici necessari per portare gli ordigni sul bersaglio. GPC […]

Al Qaeda controlla il nord della Siria la Turchia è in pericolo

Il Nord della Siria ormai è un territorio sotto il controllo dei ribelli Qaedisti. L’ISIS (Islamic State of Irak and Syria) ha ormai schiacciato le formazioni dell’FSA e controlla, sia dal punto di vista amministrativo, sia dal punto di vista militare circa il 70 % delle zone al confine con la Turchia. È questo lo […]