Home Settore Medio Oriente

Settore Medio Oriente

Italia la non violenza che accende il cambiamento ( La Ahimsa di Ghandi)

Scriviamo questo post dopo aver assistito a troppi atti di violenza inutile nella città di Torino e dopo aver osservato la solidarietà tra le forze dell’ordine e molti cittadini che manifestavano pacificamente. Lunedì 9 dicembre in molte città d’Italia cittadini comuni, studenti, lavoratori, piccoli imprenditori, commercianti, pensionati, autotrasportatori si sono ritrovati nelle piazze e nelle […]

La Corea del Sud espande la propria ADIZ

Anche la Corea del Sud, dopo la Cina, espande la propria ADIZ (Air Defense Identification Zone) la zona di identificazione della difesa aerea, un’area all’interno della quale le forze aree della Corea del Sud agiranno per identificare ogni velivolo acceda a tale area senza aver prima preso contatto con le autorità aeronautiche sud coreane. In […]

Libano un comandante di Hezbollah assassinato vicino Beirut

Si chiamava Hassan al-Laqqis, era una delle figure di spicco dell’Hezbollah libanese, è stato assassinato con sette colpi di pistola nei pressi della propria abitazione alla periferia di Beirut. Hassan al-Laqqis era un comandante dell’Hezbollah, ma probabilmente non era uno dei comandanti di prima linea nelle battaglie sul campo, era una figura molto più importante […]

Libano l’esercito controllerà Tripoli per sei mesi

Il Libano è in atto un fenomeno strisciante, ma non per questo da sottovalutare, un fenomeno caratterizzato dalla perdita di fiducia delle varie etnie presenti nel paese dei cedri. Il luogo dove la perdita di fiducia reciproca, unità alla voglia di rivalsa e mai sopita vendetta, dove l’aumento della tensione è più evidente è la […]

La portaerei cinese Liaoning attracca a Sanya

La portaerei cinese Liaoning ha attraccato presso il porto di Sanya che si affaccia nel mar cinese meridionale. La portaerei scortata da altre quattro unità navali, due incrociatori lanciamissili e due fregate antisommergibili, ha oltrepassato lo Stretto di Formosa per la prima volta da quando la portaerei ha preso servizio. Dal porto di Sanya la […]

Si sbriciolano le sanzioni contro l’Iran

Le sanzioni contro l’Iran si stanno letteralmente disgregando. E questa volta a dirlo non sono gli autori di Geopoliticalcenter ma il primo ministro israeliano Netanyahu che si trova in visita ufficiale in Italia per il vertice bilaterale Israele-Italia. Le parole di Netanyahu arrivano dopo l’incontro con il Presidente del Consiglio dei Ministri italiano Enrico Letta, […]

Le probabili condizioni iraniane per rinunciare all’atomica

Continuiamo la nostra discussione riguardante l’accordo firmato a Ginevra tra Stati Uniti ed Iran (è inutile ormai parlare di gruppo 5+1) l’unico vero interlocutore degli iraniani, l’unico vero interlocutore con cui l’Iran vuole confrontarsi sul piano internazionale sono gli Stati Uniti d’America, quindi basta parlare del gruppo 5+1. Questo accordo è stato si firmato a […]

Iran ad Arak continuano le opere edilizie

Questa mattina il ministro degli esteri iraniano Zarif ha dichiarato alla stampa iraniana che anche nel corso di questi sei mesi segnati dall’accordo provvisorio tra Stati Uniti ed Iran sul programma atomico, nel sito del reattore nucleare di Arak continueranno i lavori di costruzione. Durante tutta la giornata si sono susseguite verie ipotesi a rigurdo […]

La nuova strategia di Israele nei confronti dell’Iran

Quante volte negli ultimi due anni abbiamo ascoltato le schermaglie diplomatiche dell’Iran, di Israele, degli Stati Uniti dell’Arabia Saudita riguardanti il programma nucleare iraniano e a proposito della dimensione militare di questo programma. Quasi ogni settimana abbiamo registrato un discorso, una dichiarazione, una nota diplomatica del governo israeliano e specularmente una risposta dell’amministrazione americana. L’anno […]

Libia violenti scontri a Bengasi 16 vittime

Nella mattina di lunedì 25 novembre 2013 si sono registrati a Bengasi, importate città costiera dell’est della Libia, violenti scontri tra milizie contrapposte che cercano in ultima istanza di prendere il controllo politico ed amministrativo della città mediante l’uso della forza. Gli scontri hanno interessato le milizie islamiste di Anshar Al Sharia e le milizie […]