Home Settore Medio Oriente

Settore Medio Oriente

Siria decine di navi militari nel mediterraneo orientale. Perché?

Il mediterraneo, in particolare la parte orientale è letteralmente affollato di navi militari e non delle solite unità che ordinariamente pattugliano queste acque. In particolare ci riferiamo ad unità della marina da guerra della Federazione Russa e della Repubblica Popolare Cinese. Solitamente nessuna unità cinese pattuglia il mediterraneo e per quanto riguarda la flotta della […]

Siria Kerry torna a parlare di azione militare

Siria, dopo che ormai è palese la riluttanza siriana a rinunciare alle armi chimiche in proprio possesso, il Segretario di Stato americano John Kerry, è tornato a parlare apertamente di azione militare in Siria. Rispetto alla tabella di marcia programmata, la Siria ha imbarcato sulle due navi cargo preposte, solo l’8/10% degli agenti chimici che […]

E se la Siria si tenesse le armi chimiche?

E se la Siria si tenesse le armi chimiche? Questa non è solamente una domanda retorica oppure accademica, perché in realtà, in questo preciso istante, è ciò che sta avvenendo. La Siria, dopo aver consegnato una minima quantità di agenti nervini, che sono stati imbarcati su una nave danese a Latakia, ha sospeso tutto,il programma […]

Siria falliscono le trattative aumenta il flusso di armi verso governo e ribelli

Sono falliti clamorosamente i negoziati di pace sulla Siria che si sono tenuti in Svizzera denominati “Ginevra 2”. Sabato dopo l’incontro diretto tra rappresentanti del governo e della ribellione si era aperta una speranza almeno per quanto riguardava i corridoi umanitari nelle zone più devastate dalla guerra come Homs, i sobborghi orientali di Damasco e […]

Siria corridoi umanitari per Homs, mentre i civili muoiono di fame

Il vertice svizzero sulla Siria ha raggiunto un minimo risultato, un risultato che le convenzioni internazionali e la pietas umana avrebbe dovuto raggiungere subito dopo l’inizio delle ostilità in area urbana. A Ginevra è stato deciso che saranno creati corridoi umanitari per consentire l’evacuazione di donne e bambini dal distretto di Homs, che è sotto […]

Le fine della settimana economica

Si chiude una settimana economica molto complessa. I grandi del pianeta continuano ad affermare che l’economia si stia riprendendo, tuttavia, per quanto non sia possibile escluderlo totalmente, non è altrettanto possibile dimostrarlo. I segnali sono ancora troppo contraddittori: un’America che a tratti sembra volare, per poi mostrare dati deludenti sul mercato del lavoro. Una Europa […]

Marò domenica 26 manifestazione di solidarietà a Roma

Una grande manifestazione di solidarietà con i nostri Marò, prigionieri in India da due anni, è stata organizzata per domenica 26 gennaio a Roma in Piazza della Repubblica, per le ore 11:00. Originariamente la manifestazione era stata indetta dinnanzi all’ambasciata indiana, tuttavia il rischio di scontri nei pressi della sede diplomatica indiana ha consigliato gli […]

Guerra in Siria 130000 morti due milioni e mezzo di rifugiati

La guerra in Siria, e vi preghiamo non chiamatela guerra civile perché è una guerra tra nazioni straniere alla Siria che si combatte sul suolo siriano, ha raggiunto le dimensioni di una vera e propria ecatombe. Non importa che siano state usate armi chimiche o artiglieria convenzionale, non importa che al posto del Sarin le […]

Beirut terrorista suicida uccide 4 persone a Dahie roccaforte dell’Hezbollah

Sembra sia stato un terrorista suicida che indossava una cintura esplosiva a causare l’esplosione a Dahie quartiere di Beirut sotto il controllo dell’Hezbollah e non come emerso in un primo momento una autobomba. L’esplosione è avvenuta in una delle roccaforti della milizia sciita dell’Hezbollah. Al momento si contano quattro morti e una decina di feriti. […]

Nucleare iraniano prende il via l’accordo temporaneo

Prende oggi il via l’attuazione dell’accordo temporaneo di Ginevra riguardante il programma atomico iraniano. Oggi dovrebbe fermarsi la produzione di uranio arricchito al 20%, gli ispettori IAEA dovrebbero iniziare i controlli nei siti di arricchimento di Fordow e Natanz nonché in alcuni di siti minerari iraniani. Contestualmente dovrebbero essere trasferiti nella disponibilità iraniana circa 500 […]