Home Settore Medio Oriente

Settore Medio Oriente

La Crimea vota per la propria indipendenza

Si vota oggi in Crimea per il referendum che pone agli abitanti della penisola sul Mar Nero il quesito relativo all’indipendenza della regione. I seggi si sono aperti alle ore 0700 ora di Roma e si chiuderanno dodici ore dopo. L’affluenza della popolazione al referendum dovrebbe essere differente a seconda dell’etnia di appartenenza. Russi ed […]

Ucraina chiuso parte dello spazio aereo

L’Ucraina ha chiuso parte dello spazio aereo lungo i confini orientali i settentrionali per una fascia di circa 50 KM. Una vera e propria Buffer Zone che separa gli spazi aerei di Ucraina, Federazione Russa, Crimea e Bielorussia.

Rallenta la produzione industriale cinese

La produzione industriale cinese rallenta ancora (dati di febbraio su gennaio). La notizia, l’ennesima negativa proveniente dalla seconda economia del mondo, fa volgere in negativo le borse asiatiche. Scende il prezzo del rame, questo metallo può essere tranquillamente considerato un proxy per l’andamento dell’economia mondiale e soprattutto dell’economia del più grande utilizzatore in assoluto di […]

Russia l’obiettivo è l’est dell’Ucraina?

Il titolo di questo post di analisi è forte, lo sappiamo, ma siamo giunti alla convinzione che a questo punto del confronto tra Stati Uniti e Unione Europea da una parte, e Russia dall’altra, l’obiettivo del presidente russo Putin sia cambiato e non sia più solamente quello di non perdere la strategica base navale di […]

La Libia uno stato senza legge ad un passo dall’Italia

La Libia si sta disgregando, anzi si è già disgregata. Il governo di Tripoli controlla in pratica solamente la capitale, parte dell’area di Misurata e parte del Fezzan. Nell’estremo sud le bande ancora fedeli a quello che fu il regime di Gheddafi controllano il traffico di armi e di esseri umani verso l’Africa sub Sahariana, […]

L’Europe veut-elle suspendre les travaux du South Stream? Un autre grave dommage pour l’Italie.

South stream est le nom d’un pipeline, un pipeline qui collègue la fédération Russe à l’Europe, en passant à travers la mer Noire, tout en évitant l’Ukraine pour arriver en Europe, plus précisément en Italie avec un terminus à Otranto, et en Autriche. South stream est sûrement un investissement conjoint russe et européen, mais regarde […]

Armi Siriane per Hamas e Jihad del Sinai (via Iran/Irak)

Una nave mercantile civile battente bandiera panamense, la Klos C, ha lasciato alcuni giorni fa il Golfo Persico diretto verso il Mar Rosso. La sua destinazione era Port Sudan, quello stesso Port Sudan dove alcuni mesi fa una missione aerea delle Forze Aeree Israeliane ha distrutto una base di assemblaggio missili apparentemente dipendente dell’alleanza sciita […]

Crisi Russia Ucraina una variabile imprevedibile di nome Polonia

Il quadro strategico della situazione in Crimea, e della conseguente crisi geopolitica tra Ucraina e Russia, è chiaro: la Crimea è e resterà sotto il controllo di Mosca. Troppo importante la base navale di Sebastopoli, troppo forti i legami della popolazione russofona con la madrepatria, troppo il divario di capacità bellica tra Ucraina e Russia. […]

La linea Curzon e la Crisi in Ucraina.

Oggi vi parliamo brevemente della linea Curzon e della sua importanza nella crisi Ucraina. Il confine tra Polonia e gli stati limitrofi è sempre stato molto labile. La Polonia è stata invasa, smembrata, ricostituita, invasa e modificata più volte. Vi raccontiamo solo gli ultimi 200 anni ed iniziamo quando alla fine dell’Ottocento Impero austroungarico, Russia […]

Missione OSCE tenta di entrare in Crimea (per la terza volta) fermati a colpi di avvertimento

Una missione militare dell’OSCE, forte di quasi 60 unità, ha tentato per la terza volta in pochi giorni di entrare in Crimea, ma è stata fermata dai colpi di avvertimento sparati in aria dai militari russi posizionati a guardia dei Check Point nei pressi dell’istmo di Crimea. Istmo dove i reparti combattenti russi preparano trincee […]