Home Settore Medio Oriente

Settore Medio Oriente

La trappola di un italiano alla guida politica della NATO

Ogni cinque anni la NATO sceglie il suo vertice politico, il Segretario Generale, oggi questo incarico è ricoperto dal danese Rasmussen ma il suo mandato scadrà a breve. In seno all’allaenza si sta dunque discutendo riguardo la sua successione e uno dei nomi che si sente pronunciare sempre più spesso è un nome italiano, il […]

Truppe russe si ammassano ad est dell’Ucraina. Deterrente o forze di invasione?

Per questo sito e per i suoi lettori leggere che la Federazione Russa ha ammassato truppe al confine orientale dell’Ucraina non è certo una novità. Chi ci segue conosce questa situazione dalla fine dello scorso mese di febbraio, dobbiamo però riferirvi alcune novità. La prima riguarda le città dell’Ucraina meridionale ed orientale, parliamo di Mykolaiv, […]

Transnistria la Russia non la minaccia. 1500 soldati russi la difendono

“La Russia minaccia la Transnistria ammassando truppe al confine orientale con l’Ucraina”, una frase ripetuta per tutta la giornata di ieri dai media tradizionali. Allora facciamo un po’ di chiarezza, la Transnistria non è minacciata dalla Russia, in Transnistria sono già presenti 1500 soldati russi armati ed equipaggiati di tutto punto, la Transnistria è un […]

Turchia Twitter inaccessibile nel paese

Il social media Twitter è inaccessibile da questa notte in Turchia. L’autorità per le telecomunicazioni, dando esecuzione a diverse ordinanze della magistratura locale, ha oscurato il sito di microblogging. Le restrizioni prendono forma poche ore dopo un comizio del Primo Ministro Erdogan, il quale aveva dichiarato che il suo governo era pronto ad “estirpare” i […]

Ya’alon ministro della difesa di Israele cambia idea sullo Strike contro l’Iran?

Il ministro della difesa israeliano Moshe Ya’alon da sempre si è posto in maniera netta contro ad un eventuale strike israeliano in Iran. Ya’alon ha sempre pensato che l’azione eventuale contro l’Iran doveva essere coordinata e guidata dagli Stati Uniti, sia per opportunità politica in Medio Oriente, sia per le superiori capacità militari americane. Oggi […]

Telefonata tra i Capi di Stato Maggiore di Russia e Ucraina

Il Capo di Stato Maggiore delle forze armate ucraine Gen. Kutsyn ha telefonato nella prima mattinata di oggi al suo omologo russo, Gen. Gerasimov per informarlo che, a seguito dello scontro mortale avvenuto ieri alla periferia di Simferopoli, le forze armate ucraine in Crimea sono state autorizzate dal governo di Kiev ad utilizzare le armi […]

Flash: firmata da Putin l’adesione della Crimea alla Russia

Il presidente Putin e il presidente della Repubblica di CRI Ea hanno firmato l’annessione della Crimea e di Sebastopoli alla Federazione Russa

Il referendum in Crimea un punto di non ritorno per Putin

La definizione “punto di non ritorno” non ci è mai piaciuta, troppo netta, senza appello. Questa volta però quello che è accaduto in questi giorni in Ucraina ed in Crimea, quello che è accaduto ieri con il referendum, quello che è accaduto oggi con la formale richiesta del parlamento di Simferopoli di annessione alla Federazione […]

La Crimea sceglie l’indipendenza. La parola ora a Mosca

La Crimea ha scelto una totale indipendenza dall’Ucraina e di chiedere a Mosca l’annessione della Repubblica di Crimea alla Federazione Russa. Altissima l’affluenza alle urne dei cittadini di origine russa mentre le atre etnie non hanno partecipato in massa alla consultazione determinando percentuali a favore dell’annessione a Mosca dell’ordine del 80%-90%. Domattina alle ore 1000 […]

Tregua tra Mosca e Kiev in Crimea

I ministeri della difesa di Russia ed Ucraina hanno deciso di concordare una “tregua” nella penisola di Crimea tra le rispettive truppe ivi presenti. La tregua scadrà il prossimo 21 marzo e durante questo periodo i russi si impegnano a non attaccare le basi ucraine in Crimea e ai soldati ucraini verranno consegnati rifornimenti alimentari. […]