Home Editoriale

Editoriale

Madrid – Barcellona: il giorno della verità (forse)

Il tempo della tattica, del rimpallo delle responsabilità, della ricerca di una soluzione che salvi la faccia di tutti i protagonisti della diatriba tra Madrid e Barcellona è finito. Oggi il Senato spagnolo voterà per deporre il presidente catalano, il vice presidente e tutti i ministri del governo locale di Barcellona. Dopo questo gesto il […]

L’Austria nelle mani di Kurz

L’Austria, centro d’Europa, un paese geograficamente circoscritto, prudente mediatore tra le divergenti istanze del Vecchio Continente. Uno stato moderno dal mediocre presente ma con una grande eredità imperiale, fasti regali, culla di arte, musica, letteratura. Crocevia di dimensioni geopolitiche e culturali – alpina, balcanica, mitteleuropea, est-europea; rilevante snodo logistico di merci, sistema-paese attrattivo per investimenti […]

Catalogna: dichiarata non formalmente l’Indipendenza

La Generalitat Catalana per bocca del presidente Carles Puigdemont ha dichiarato la Catalogna indipendente, ma lo ha fatto in una maniera “non formale”. Perdonate questa espressione ma ciò che ha fatto oggi Puigdemont necessita di una definizione ad hoc. Il Presidente catalano, che ora rischia l’arresto per sedizione ed altri reati, ha applicato la legge […]

Catalogna: lunedì convocato il Parlamento regionale, scontro con Madrid

Il parlamento catalano è stato convocato ieri per lunedì 9 ottobre, con all’ordine del giorno la discussione relativa alla possibile dichiarazione unilaterale di indipendenza. In seguito a questo fatto la Corte Costituzionale di Madrid si è riunita d’urgenza e ha decretato la sospensione della seduta. Questo atto della Corte Costituzionale spagnola è identico alla misura […]

Catalogna: indipendenza ad ogni costo? Cronaca del Referendum Indipendentista

In questa pagina vi racconteremo le ventiquattro ore antecedenti il voto referendario in Catalogna, la notte della vigilia, la giornata del voto e quella che annuncerà i risultati ufficiali. Speriamo di non raccontarvi storie di scontri, violenze e feriti; comunque sarà, qui troverete gli aggiornamenti della situazione a Barcellona e nelle principali città catalane. La […]

Il terrorismo di matrice Islamista, fase storica o problematica senza fine?

Il terrorismo di matrice islamista continua ad insanguinare le strade e le piazze europee, ed è difficile oggi avere certezze su come evolverà questa situazione nei prossimi mesi e nei prossimi anni. Stiamo vivendo la fase più acuta di questa minaccia? La spinta a generare terrore e morte si esaurirà con la sconfitta sul campo […]

Prevenire il terrorismo, un compito per il legislatore

Di chi è il compito di prevenire il terrorismo? Delle forze di sicurezza e della magistratura? Sicuramente sì. Ma oggi, nell’attuale situazione internazionale, europea e nazionale, il compito di evitare attentati terroristici, in particolare nel medio e lungo termine, è compito del legislatore. Ed è proprio il legislatore che in Europa, così come in Italia, […]

Barcellona: un salto di qualità del terrorismo islamista

Abbiamo assistito all’ennesimo attentato di matrice islamista che ha colpito l’Europa, ma non è stato il solito attentato cui ci eravamo abituati negli ultimi mesi. In Spagna ha agito una cellula terroristica ben strutturata, organizzata su più livelli, capace di scegliere con cura quale identità usare per affittare i mezzi impiegati nella strage; una cellula […]

Nessuna deterrenza possibile contro Kim Jong Un

Kim Jong Un è immune alla residua e minimale capacità di deterrenza degli Stati Uniti d’America, questa la nostra tesi. Dopo che la Corea del Nord ha impunemente affondato la corvetta Cheonan, Kim è profondamente convinto che gli Stati Uniti non posseggano più quel mix di volontà e unità politica che permettevano agli States di […]

A difesa della Repubblica, al fianco di Marco Minniti

Editoriale 3
-2
1.01K
Oggi, in questo agosto assopito, la Repubblica Italiana vive un momento di grande debolezza. Il popolo si sente slegato dalle istituzioni, diserta le urne, non partecipa alla vita politica, anzi alcuni sondaggi, seppur non validati da grandi istituti demoscopici, evidenziano che molti italiani vedrebbero di buon occhio un “golpe” per ristabilire l’ordine. L’Italia è ancora […]