Home Editoriale

Editoriale

Geopolitica alla Radio: sulla Libia e sul ruolo israeliano in Siria

Ecco la terza puntata della nostra rubrica di geopolitica all’interno della trasmissione Equilibrium Network. In quest’occasione abbiamo parlato degli accordi per un governo unitario in Libia e dell’azione israeliana che ha ucciso l’esponente di Hezbollah Samir Kuntar a Damasco. Buon ascolto.

GPC alla Radio: A proposito della Libia 

Ecco il Podcast della nostra rubrica radiofonica all’interno della trasmissione “Equilibrium Network” Abbiamo parlato della situazione in Libia e della Conferenza di Riad  Buon ascolto 

Russia Turchia: un conflitto in disgelo

È un conflitto in disgelo quello al quale stiamo assistendo tra Russia e Turchia, un conflitto (non una guerra, per ora) che coinvolge numerosi settori dei rapporti tra i due stati. Questo conflitto tra Russia e Turchia non è iniziato con l’abbattimento del SU-24 russo ad opera di un F-16 turco, in quella occasione lo […]

GPC in Radio: intervista sul Medio Oriente 08/12/15

Ogni martedì alle ore 22:30, la trasmissione Equilibrium Network ospiterà una rubrica di geopolitica, della durata di circa 10 minuti, con ospiti noi di GeopoliticalCenter. Qui trovate il Podcast della prima puntata andata in onda l’8 dicembre scorso. Buon Ascolto e vi aspettiamo ogni martedì on line a questo indirizzo per lo streaming in diretta […]

Putin: i nostri missili utilizzati nella guerra al terrorismo possono portare testate nucleari

Il presidente russo Putin, durante un meeting con la stampa, tenuto insieme al ministro della Difesa della Federazione Russa, ha ricordato ad alleati ed avversari l’efficienza dei missili da crociera russi, in particolare dei missili Kalibr e i missili Kh-101. Ambedue questi missili erano ritenuti ancora in fase di sviluppo, la guerra in Siria ci […]

Revocare le sanzioni contro la Russia: si chiama interesse nazionale

Editoriale 42
-10
1.02K
Si chiama interesse nazionale, e esso deve essere posto tra le priorità di ogni politica estera, al pari della coordinazione e della comunanza di vedute con gli alleati. Tuttavia esistono frangenti nei quali l’interesse nazionale prevale sulle richieste degli alleati e questo, in particolare, quando tra tutti gli alleati la nazione che subisce i peggiori […]

SCENARIO – L’errore senza rimedio di Recep Tayyp Erdogan – SCENARIO

Cosa accedrebbe se ancora una volta aerei russi e turchi arrivassero allo scontro al confine tra Turchia e Siria? In questo scenario (SCENARIO non PREVISIONE) noi cerchiamo di delinearlo, assumendo che il presiedente turco compia un errore fondamentale di valutazione riguardo la determinazione del Predidente Putin di difendere i propri interessi geopolitici nel mediterraneo e […]

La convenzione di Montreux (diritti su Bosforo e Dardanelli) e la Crisi tra Russia e Turchia

Alla luce della crisi tra Russia e Turchia vi riproponiamo questo nostro post di analisi dello scorso 8 ottobre 2015 In questi anni il focus degli Stati Uniti sembra quello di voler impedire la permanenza indefinita della flotta russa nel Mediterraneo. Noi abbiamo interpretsto in questo senso le operazioni in Libia, che hanno determinato la […]

Appello ai media tradizionali: non rilanciate i falsi allarmi

Poche righe per fare un appello ai Media tradizionali, per per carità noi rispettiamo e che sappiamo ci leggono in maniera costante: non rilanciate notizie di allarmi che avvengono quotidianamente in porti, aeroporti, stazioni ferroviarie, state alimentando il panico. Il panico fa si che le forze di sicurezza lavorino in maniera meno efficiente e che […]

Are you prepared? Piccolo compendio dell’impensabile. Esplosione Nucleare

Si è tanto parlato delle raccomandazioni fatte dalla polizia indiana alla popolazione che vive nel Kashmir in relazione ai preparativi necessari a fronteggiare una eventuale guerra nucleare nella zona. Senza arrivare però ad una guerra nucleare l’esplosione di un ordigno atomico in un’area urbana, anche per mere finalità terroristiche, non è una ipotesi solamente accademica. […]