Home Editoriale

Editoriale

NO al Referendum SI alla Repubblica

Editoriale 3
-2
1.14K
Lo sappiamo è presto per parlare di un evento che si terrà ad ottobre, ma non è mai troppo presto per tutelare la Repubblica e la nostra libertà, o quello che ne rimane, come popolo e come individui. A ottobre decideremo se accettare una riforma costituzionale che ci toglie le residue libertà che ancora ci […]

Immigrazione : l’utopia del “modello Turchia” nella Libia di oggi

Sin dal raggiungimento dell’accordo sull’immigrazione tra Unione Europea e Turchia abbiamo sentito importanti esponenti del governo italiano mettere in evidenza il fatto che sulla falsa riga di questo accordo si sarebbe un domani potuto stipulare un simile piano di azione con la autorità libiche. Il concetto viene più volte reiterato, anche in queste ore al […]

Attivato oggi il sistema antimissile americano in Europa

Andrà on line tra poche ore nella giornata di oggi 12 maggio 2016 il sistema antimissile americano in Europa, situato nella cittadina di Deveselu in Romania. Il sistema, basato sul lanciatore verticale MK-41 e sul sistema radar e di comando e controllo AEGIS (solitamente imbarcato sul naviglio da guerra americano), è progettato come parte di […]

Il patto con il diavolo. L’Europa schiava della Turchia

“I protocolli segreti sono la norma in diplomazia e non l’eccezione”, così rispondeva molti anni fa un mio professore ad un giovane studente che stupito chiedeva informazioni riguardo il “protocollo segreto” del patto di non aggressione tra la Germania di Hitler e l’URSS di Stalin. Oggi la domanda che il nostro gruppo si pone è: […]

Francia il Governo impone il “Job Act” per decreto

Il Governo francese ha deciso di imporre la riforma della legislazione sul lavoro applicando l’articolo 49.3 della Costituzione, articolo che permette al governo di adottare per decreto urgente una legislazione, che può essere messa in discussione solo da un voto di opposizione del parlamento successivo ad una richiesta di sfiducia che deve essere messa agli […]

Marò: l’India tenta di resistere al diritto internazionale

Tutto è cambiato ora nel caso dei nostri due fucilieri di marina, ma in effetti nulla è cambiato. Chieri con grande soddisfazione abbiamo dato la notizia della decisione del tribunale internazionale dell’Aja di concedere al nostro fuciliere Salvatore Girone di rientrare in patria in attesa che si pronunci l’arbitrato internazionale che deve decidere per prima […]

Obama: la Gran Bretagna nella UE garanzia per i rapporti transatlantici

Obama durante la sua visita in Gran Bretagna si è espresso apertamente per la permanenza della Gran Bretagna all’interno dell’Unione Europea, scatenando le ire dei politici britannici che invece stanno facendo campagna elettorale a favore dell’uscita del regno unito dall’Europa. Le osservazioni ti Obama riguardano soprattutto il fatto che la permanenza della Gran Bretagna all’interno […]

L’Egitto sull’orlo di una nuova rivoluzione

L’Egitto è un paese di novanta milioni di abitanti e un’età media inferiore ai 38 anni, un paese che fino a pochi mesi fa non possedeva la prospettiva di  indipendenza sotto il punto di vista delle risorse energetiche, per le quali oggi dipende per circa la metà del suo fabbisogno dalle importazioni dall’Arabia Saudita; l’Egitto […]

Il posizionamento geopolitico dell’Italia nell’epoca Renzi

Oggi cerchiamo di affrontare il tema del posizionamento geopolitica dell’Italia dei giorni nostri, dell’Italia dell’epoca di Matteo Renzi. In primo luogo cerchiamo di analizzare la nostra strategia nel mediterraneo. Prima dell’avvento di Renzi l’Italia manteneva alcuni punti fermi nel Mediterraneo 1) L’Egitto era un partner economico e culturale privilegiato e visto come l’ultimo stato ancora […]

Geopolitica alla Radio – La Questione Egiziana – Podcast

In questa puntata di “Geopolitica alla Radio” trattiamo l’attualissima questione egiziana, licosa sia l’Egitto oggi, di cosa era l’Egitto ai tempi di Mubarak e poi sotto la presidenza Morsi. Una versione della questione egiziana diversa da quanto presentata ogni giorno dalla retorica dei media tradizionali italiani. L’Egitto cosa rappresenta per il nostro paese e per […]